Ho festeggiato anche io, come tutti o quasi tutti, anche se un po’ defilato, il trionfo azzurro, di questa squadra dalla saggezza proletaria di Gattuso, che ha saputo rispondere alla domanda delle cento pistole: "Sì, si può vincere un mondiale senza attaccanti".
di Gennaro Carotenuto
Sì, si può vincere, ma poi il trionfo si può anche macchiarlo in un altro modo. Si può anche fare un po’ di pipì fuori del vaso quando si è alzato il gomito e si sta festeggiando, ma poi bisogna domandare (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Gennaro Carotenuto
Gennaro Carotenuto
Articoli
-
Fieri di essere italiani?
12 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Colpo di stato o rinascita del Messico?
6 luglio 2006 par (Open-Publishing)
Non sappiamo ancora chi verrà proclamato vincitore delle elezioni messicane del 2 di luglio. Ma sappiamo che la macchina dello stato, la macchina dei brogli, delle manipolazioni, del clientelismo, delle pressioni e delle minacce, in appena sei anni è passata armi e bagagli dal vecchio PRI al PAN, dal partito stato, che aveva dominato per 70 anni il paese al nuovo partito liberal-colonial-conservatore del gerente della Coca-Cola, Vicente Fox.
di Gennaro Carotenuto
Gli SMS mandati da... la (…) -
Piccola storia ignobile
21 giugno 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Gennaro Carotenuto
Cari amici, vi ringrazio per i molti messaggi ricevuti, ai quali ho difficoltà a rispondere personalmente. Vi sento vicini.
Ieri sono andato dal mio medico della mutua. Avevo quattro persone davanti e mi sono disposto a una discreta attesa. Poco dopo il mio ingresso nell’ambulatorio è entrata una ragazza (nera) con al collo un marsupio con un neonato (nero) di non più di tre mesi. La ragazza aveva dei fogli in mano, si è guardata intorno un po’ sconfortata (…) -
Grazie Lidia
7 giugno 2006 par (Open-Publishing)
21 commentidi Gennaro Carotenuto
Grazie Lidia* per le tue dichiarazioni "fortemente lesive della dignità e del prestigio delle nostre forze armate e della loro insostituibile funzione di pace", come l’UDC ha definito il tuo affermare che le "gloriose" frecce tricolori sarebbero uno spreco.
Apriti cielo.
Abbiamo bisogno di mille dichiarazioni come le tue. Il blitz con il quale le destre e IDV hanno impedito la tua elezione a presidente della commissione difesa testimonia una volta di più la loro (…) -
Malattie non redditizie
25 maggio 2006 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
Secondo "Medici senza frontiere" ogni giorno nel mondo muoiono 35.000 persone (13 milioni l’anno) che hanno la colpa di essere vittime di "malattie non redditizie" per le multinazionali farmaceutiche.
Sono le regole del libero mercato. Se un affare -e la malattia è un affare- non porta profitti, questo affare non si fa. L’Assemblea generale dell’Organizzazione mondiale della Salute, che si riunisce oggi lunedì, esaminerà come si scelgono le priorità e come si (…) -
Lucia Annunziata contestata all’Università di Macerata
24 maggio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiIl convegno organizzato ottimamente da Angelo Ventrone, docente di Storia Contemporanea a Scienze Politiche dell’Università di Macerata, intitolato “Nemico addio? Le memorie divise nella storia della Repubblica”, del quale si è parlato in tutti i giornali nazionali, si è concluso sabato mattina con un dibattito particolarmente stimolante, con tanto di contestazione ad uno dei relatori, la giornalista Lucia Annunziata.
di Gennaro Carotenuto
Ineccepibili le relazioni di Maurizio Ridolfi (…) -
Forbes su Fidel Castro: indietro tutta
22 maggio 2006 par (Open-Publishing)
L’ultima caso di rilevanza mondiale di manipolazione di informazioni sull’America Latina è quello della rivista Forbes che sostiene tutti gli anni che Fidel Castro possegga una fortuna (900 milioni di dollari quest’anno) distribuita in tutto il mondo. Nelle settimane passate avete trovato la notizia in grande evidenza su tutti gli organi di stampa del mondo. Adesso avrete seria difficoltà a essere informati sulla rettifica da parte dello stesso influente mensile Forbes, che ha ammesso alla (…)
-
Senza memoria non c’è futuro: oggi a Molfetta
24 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Oggi, Lunedi 24 Aprile h. 19.30 preso l’Ass.Cult. Casa dei Popoli, (Via Ten.Ragno 62 Molfetta-Ba)quarto appuntamento della rassegna "Senza Memoria non c’è Futuro" III edizione, un viaggio nell’antifascismo e nelle resistenze di
ieri e di oggi.
Il Prof. Gennaro Carotenuto, storico e docente dell’Università di Macerata, nonchè redattore della rivista "Latinoamerica", metterà a confronto il regima fascista e quello franchista analizzando le diverse essenze del fascismo, la caduta dei valori (…) -
La Rosa nel Pugno: arrivederci e grazie
19 aprile 2006 par (Open-Publishing)
6 commentidi Gennaro Carotenuto
Mi riempie di gioia e contribuisce alla speranza di stabilità del governo, il fatto che i radicali (nella foto Pannella in divisa da ustascia croato) siano andati malissimo. Al Senato non hanno avuto neanche un eletto e alla Camera sono stati marginalizzati dal premio di maggioranza.
Al Senato dunque non possono vivaddio fare danni. Anche i loro 14 deputati (tra i quali solo parte sono in quota radicale) alla Camera, non servono. Possono tornare armi e bagagli da (…) -
Bush e Berlusconi: Prodi come Lukashenko
17 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
Neanche una telefonata, neanche un SMS ha mandato George Bush a Romano Prodi. Non sappiamo se alla Casa Bianca stiano studiando perfino sanzioni contro l’Italia, come se Romano fosse un Lukashenko bielorusso qualsiasi. Ma è chiaro che a quasi 48 ore dalla chiusura dei seggi in Italia, l’amministrazione statunitense ha scelto una grave presa di distanza verso il voto democratico degli italiani.
Bush avrà creduto a Berlusconi, che gli ha descritto Prodi comunista, (…)