Parigi. Domani sciopero generale in Francia contro la legge sul contratto di primo impiego, promulgata dal presidente Chirac. I sindacati dei lavoratori, studenti universitari e liceali, torneranno in piazza per la quinta giornata di azioni e scioperi anti-Cpe sperando, soprattutto dopo il promulgamento della legge e l’annuncio di un nuovo testo, di riscuotere il successo del 28 marzo, quando in tutta la Francia si sono mobilitati da uno a tre milioni di manifestanti.
Ai sindacati non è (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Francia
Francia
Articoli
-
FRANCIA - Domani L’UMP organizza i funerali del CPE
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
Nella periferia parigina segregati fra i muri della scuola
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
“Entre les murs”, il romanzo di un insegnante, François Bégaudeau, vincitore del premio France Culture di cui si parla molto in questi giorni. Protagonisti, giovani studenti in una media
di Chiara Ristori
Si chiamano Souleymane, Khoumba, Djibril. Souleymane ha il cappuccio della felpa perennemente calato sugli occhi. Obbligarlo a toglierselo in classe è un affronto, che si ripete ogni mattina. Il suo gesto, la mano che passa davanti al viso, quello di un guerrigliero che si sfila il (…) -
LES OISEAUX DU CIEL
1 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Sono guerrieri alla conquista d’Europa. Vengono dall’Africa e sono affamati di denaro per scacciare sì la miseria millenaria della loro terra depredata dal colonialismo, ma anche per trovare il riscatto personale, diventare qualcuno, essere ammirati e onorati come eroi da familiari e conoscenti quando tornano in Costa d’Avorio, Liberia, Benin.
L’occhio della francese de Latour, regista bianca e bionda, è attratto dal nero d’Africa, ne scava da tempo risvolti (…) -
Francia, dopo le piazze il Cpe nelle mani di Chirac
31 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La sorte del primo ministro si decide all’Eliseo, studenti e sindacati lanciano una nuova giornata di lotta e scioperi per martedì 4 aprile
di Francesco Giorgini, Parigi
«Dimissioni». La parola è scivolata a lettere cubitali dalla bocca del primo ministro de Villepin in un lapsus clamoroso che, come spiegava il dottor Sigmund, non deve nulla al caso.
Non in un posto qualunque né in un momento qualunque. Davanti all’Assemblea Nazionale (la camera dei deputati, ndr) durante il “question (…) -
FRANCIA: ARRESTATO LEADER MOVIMENTO CONTRO CPE
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Parigi, non accenna a calare la pressione degli studenti contro il contestato contratto di primo impiego (Cpe) voluto dal primo ministro Dominique de Villepin.
Le proteste sono continuate anche oggi in tutta la Francia: la polizia ha arrestato il presidente dell’Unione nazionale dei Licei, Karl Stoeckel, uno dei leader della protesta contro il contratto di primo impiego (Cpe), ed altri 8 giovani per aver bloccato la ’peripherique’ di Parigi, la principale circonvallazione della capitale. (…) -
"La déco engagée" di Charlotte Perriand
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Chiara Ristori
Il suo nome è poco conosciuto dal grande pubblico, ma il suo lavoro è fra i più noti. Architetto d’interni e designer d’avanguardia, Charlotte Perriand - scomparsa nel 1999 all’età di 98 anni- ha creato alcuni mobili rivoluzionari (e mitici) fra i più amati e riprodotti del secolo scorso, in particolare quelli che ha co-firmato con Le Courbusier e Pierre Jeanneret, all’epoca della loro collaborazione decennale.
Dalle prime avanguardistiche realizzazioni in metallo e (…) -
Notizie della manifestazione CONTRO IL CPE di Marsiglia !!
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
de Corinne
Ciao , Alcune notizie di Marsiglia ! e della bellissima manifestazione
Mi spiace ma devo studiare per gli esami fino al 12 aprile e non ho tempo per altro e sara’ cosi credo fino alla tesi il 5 maggio. Mi concedo solamente le manifestazioni del sabato e una alla settimana ! Siccome con i francesi, si sa quando si inizia a manifestare ma non si sa quando si smette, credo che il ritmo sara’ sostenuto !
Un breve riassunto : stamattina la manifestazione e’ partita (…) -
Francia, il movimento continua a crescere, enorme successo per la giornata di scioperi e cortei contro il Cpe
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoStudenti e sindacati: ora il governo ritiri la legge. Più di cento cortei: fermi treni, autobus, scuole, uffici e anche qualche gruppo industriale. Ancora scontri, ma meno intensi
di Francesco Giorgini, Parigi
On est pas fatigues, on va continuer: «Non siamo stanchi andiamo avanti» gridano a pieni polmoni gli studenti della Sorbona e dietro e davanti a loro le altre decine di migliaia di universitari e liceali che hanno riempito la prima metà dell’immenso corteo parigino contro il (…) -
68 o anni di piombo? L’anomalia italiana 1/3
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Questo testo, datato 30 gennaio 2006, è il primo fatto pervenire da Cesare Battisti dopo l’esilio. Lo abbiamo suddiviso in tre parti. Terminata la pubblicazione, aggiorneremo i nostri lettori sui più recenti quanto vacui tentativi di linciaggio dello scrittore, nonché sull’imminente uscita in Francia del suo nuovo libro, Ma cavale ("La mia fuga"). (V.E.)
di Cesare Battisti
1. Premessa. Quale Verità?
Non ho alcuna intenzione di fornire l’ennesima analisi degli anni di piombo. Non potrei (…) -
Francia, tre milioni in piazza
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Manifestazioni imponenti in 135 città. Casseurs in azione a Parigi, la polizia ne arresta 387
Cpe, ovvero Chomage Precarite et Exploitation: disoccupazione, precarietà e sfruttamento. O ancora: Change Pigeon a Exploiter: cambia pollo da sfruttare. In Francia tre milioni di persone ieri sono scese in piazza per dire "no" al contratto di primo impiego (Cpe).
La mobilitazione massiccia - che ha segnato il quinto giorno complessivo di proteste - ha messo in ginocchio il Paese, in particolare (…)