Di Collettivo Bellaciao – Rifondazione Comunista – Partito della Sinistra Europea - Parigi
Dal 1° febbraio scorso, ai quattro candidati che si richiamano in varia misura alla battaglia referendaria contro il Trattato costituzionale europeo, Olivier Besancenot, Arlette Laguiller, Gérard Schivardi e Marie-George Buffet, se n’é aggiunto un quinto, José Bové.
Dopo due votazioni, in occasione delle quali il 60-65% dei collettivi si era espresso per Buffet, quando era ormai evidente (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Francia
Francia
Articoli
-
Francia, sostegno a Marie-George Buffet: ancora sulla campagna presidenziale
25 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
-
Perché votero’ Marie-George Buffet
24 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Jean-Louis Sagot-Duvauroux, scrittore Tradotto dal francese da karl&rosa
Apprezzo la personalità di Marie-George Buffet, la forza e la chiarezza dei suoi propositi ed ho trovato positiva la sua azione ministeriale. La trovo più convincente di molti altri. Ma non é per questo che votero’ per lei.
Avrei preferito votare per chiunque altro, anche se meno competente, anche se meno sicuro di sé, se questo avesse permesso alla sinistra anticapitalista unita di dire forte e chiaro : un (…) -
Non si nasce neri. Lo si diventa.
24 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Paolo Ferrari
La vita del signor Jean-Louis Sagot-Duvauroux cambiò di colpo il giorno in cui un allievo diciottenne della scuola in cui insegnava gli pose una domanda imbarazzante: perché uno deve portarsi appresso il marchio di essere nero per tutta la vita, quando i bambini al momento del parto sono tutti di colore rosa?
Il professore, già di per sé bianco, sbiancò ulteriormente; l’allievo si chiamava Harouna, era ovviamente black. La scuola si trovava a Bamako, la capitale del (…) -
Il Merlo, il Dissociato e il Fuoriuscito
4 febbraio 2007 par (Open-Publishing)
di Paolo Persichetti
Francesco Merlo, su la Repubblica del 18 gennaio, scrive peste e corna dei fuoriusciti riparati in Francia. Li raffigura simili ad un circo Barnum e, come in un mattinale della Questura, s’inventa pure un fantomatico dibattito tra ‘uscisti’ ed ‘entristi’ della lotta armata.
Soprattutto prende di petto Oreste Scalzone, che dopo trent’anni ha avuto reati e condanna prescritti. Il suo è un minestrone di parole che ammucchiano colore, gossip, dicerie, fandonie, (…) -
Scalzone può rientrare in Italia
17 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
21 commentiMILANO - Prescrizione per Oreste Scalzone, che potrà tornare in Italia dopo ventisei anni di latitanza in Francia. L’ex capo di Autonomia Operaia era stato coinvolto nel processo del 7 aprile insieme a Toni Negri.
I giudici della prima Corte d’assise di Milano hanno dichiarato il non doversi procedere nei suoi confronti per intervenuta prescrizione in relazione ai reati di partecipazione ad associazione sovversiva, banda armata e rapine, per i quali era stato condannato a Milano, nel 1981, (…) -
Per Giselle addio a un’amica
9 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
di Oreste Scalzone
Sono come intimidito, non solo per la responsabilità grave e dolce di ricordarla a nome soprattutto della cerchia prossima e del figlio Gilles, ma perché mi mette un po’ in soggezione il rigore di Giselle Donnard, una donna passionale e tagliente, senza compiacenze, concessioni, sbavature, di cui ho avuto il privilegio di far talvolta le spese.
Legata a questa sorta di apertura curiosa, di "voracità intellettuale" era forse anche la passione di Giselle per i viaggi - (…) -
Banlieues - La "leggerezza" dei flics - Inchiesta sulla morte di Bouna Traoré e Zyed Benna
9 dicembre 2006 par (Open-Publishing)
di Anna Maria Merlo
"L’Igs, la «polizia della polizia", accusa i poliziotti di Clichy-sous-Bois di aver avuto un comportamento «di una leggerezza e di una distrazione sorprendente» il 27 ottobre 2005, quando avevano inseguito tre giovani che si erano rifugiati in una centralina elettrica: due di loro sono deceduti, il terzo è stato gravemente ustionato e questo episodio è stato la miccia che ha fatto esplodere per varie settimane le banlieues francesi.
Bouna Traoré e Zyed Benna avrebbero (…) -
Presidenziali francesi: smania di visibilità o autogestione politica ?
6 dicembre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Jean-Paul Legrand tradotto dal francese da karl&rosa
Contrariamente a quel che posso sentire o leggere qua e là, il PCF é un forte sostenitore dell’unione ed un incontestabile artefice del raggruppamento antiliberista nel rispetto della sua diversità. Come si potrebbe sperare di vincere contro la destra senza pensare a quest’unione senza esclusiva ?
Marie George Buffet non cerca di imporsi ma rispetta le regole che gli antiliberisti si dono dati e cioé : il dibattito sulla (…) -
Intervista: Roberto Ferrario di Bellaciao
6 novembre 2006 par (Open-Publishing)
Sostenete Bellaciao firmando qui
di Franca Maï
Franca Maï: Come è nato il sito Bellaciao e perché?
Roberto Ferrario : La nascita di Bellaciao risale al 10 febbraio 2002.
Bellaciao è un insieme di collettivi d’italiani - uomini e donne che per motivi diversi vivono all’estero - e di militanti locali.
Attualmente esistono collettivi Bellaciao in Francia, Gran Bretagna, Argentina, Italia e Grecia. Ogni collettivo è indipendente dagli altri, e non si riconosce necessariamente in un (…) -
Parigi, l’Humanité Dimanche: MA LA LIBERTA’ DI PAROLA?
6 novembre 2006 par (Open-Publishing)
Sostenete Bellaciao firmando qui
di Francine Couvez Palaiseau (Essonne) Francia
Visito spesso il sito Bellaciao su Internet. Numerose informazioni, a volte inedite, punti di vista, dibattiti, diffusione d’articoli (anche dell’"l’Humanité"), contributi di scrittori.
Il sito www.bellaciao.org/fr é palesemente schierato a sinistra.
Ora, apprendo che uno dei suoi animatori é stato appena rinviato a giudizio, perché Bellaciao ha diffuso un comunicato del sindacato CGT giudicato (…)