di Immanuel Wallerstein
La storia dell’immigrazione nel mondo moderno è ormai una storia lunga e che tende a ripetersi. Le persone emigrano, legalmente o illegalmente, per ragioni ovvie. Le due principali sono il miglioramento economico e la fuga dalla persecuzione. Le persone emigrano dove possono, e dove le prospettive economiche e politiche per loro sono migliori. Si tratta di un importantissimo processo mondiale, specialmente se si aggiungono le migrazioni da aree rurali ad aree urbane (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Francia
Francia
Articoli
-
Gli studenti e i migranti - L’esempio francese, l’occasione americana
14 aprile 2006 par (Open-Publishing)
-
FOTO della rivolta francese viste "dal basso" - Charlotte Gonzalez
9 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCharlotte tra le barricate francesi le foto della rivolta viste "dal basso"
di GAIA GIULIANI
Una ventenne parigina racconta su internet la sua esperienza nei cortei contro il Cpe. "La polizia pestava a sangue ragazzi inermi"
ROMA - "Sono pessimista sull’esito di questa battaglia. Ho visto troppa violenza, non so fare previsioni". Charlotte Gonzalez ha vent’anni, vive a Parigi, e senza macchina fotografica non mette il naso fuori di casa. Ormai saranno dieci anni. Segue le proteste (…) -
Parigi: il 10 aprile a partire delle ore 18, serata risultati elezioni Italiane
8 aprile 2006 par (Open-Publishing)
10 aprile a partire delle ore 18 alla Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008
Il Collettivo Bellaciao vi invita a partecipare il 10 aprile a partire delle ore 18 ad una serata elettorale per assistere insieme alla diffusione dei primi risultati delle elezioni italiane.
Nella sala al sottosuolo della Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008 Parigi M.: Alma-Marceau
Non c’e’ bisogno di riservare. -
Francia, 7 aprile: anti-CPE bloccano strade, ferrovie, aereoporti
8 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiQuest’ondata di proteste di massa è scoppiata da più di due mesi e la tensione sembra destinata ad aumentare. I sindacati dei lavoratori e gli studenti hanno dato un ultimatum al Governo mercoledì scorso, pretendendo che deroghi la legge che instaura il CPE prima del 17 aprile, giacchè in caso contrario aumenteranno gli scioperi e le manifestazioni. ---- Decisa prossima mobilitazione nazionale per l’11 aprile ----
Cinque studentesse ferite in una manifestazione nel sud della Francia (…) -
La Francia e i precari l’Italia e le Tv
7 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
La Francia trema, scossa dai cortei di milioni di studenti che fanno vacillare la poltrona di Villepin. La Francia: cioè il cuore politico e intellettuale dell’Europa.
Cosa contestano gli studenti e i sindacati francesi? Contestano l’idea che il lavoro possa essere considerato semplicemente uno strumento del profitto. Tutto qui. Non vogliono sentir parlare di quell’ideologia dell’impresa - che negli ultimi 15 anni è stata il cemento del pensiero unico occidentale - (…) -
Voi che dite "giovani borghesi" non avete capito proprio nulla
6 aprile 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Oreste Scalzone
Nel sommovimento sociale venuto alla ribalta in Francia si sente dire spesso “a destra e a manca” che... in fondo, si tratta «strettamente di studenti» (dunque di “ceto medio”) che si battono per conservare... no, anzi, per ritornare a un modello di “vita attiva” (di... vita), di “mondodel- lavoro” (di... mondo) che sia quello delle “sicurezze”, della sicurezza del posto di lavoro fisso, del lavoro-a-vita “dei loro padri” (o non piuttosto, nonni?), con tutto quello che a (…) -
Foto-denuncia. Francia - Si scatena la violenza poliziesca in vista dell’intensificarsi della lotta
6 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoFrancia. Julliard: "Bisogna intensificare la mobilitazione"
La piattaforma sindacale contro il Cpe e il Partito socialista (Ps) hanno chiesto che una legge abrogando il Contratto di primo impiego (Cpe) venisse adottata prima delle ferie parlamentari di Pasqua che iniziano il 17 aprile.
Il Ps ha inoltre deposto oggi in parlamento e in senato una proposta di legge sull’abrogazione del Cpe e chiesto che venisse discusso nei prossimi 15 giorni. Nel caso contrario, la proposta di legge (…) -
Adriana Mater : nella Parigi in rivolta un’opera sulla guerra
5 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Di Chiara Ristori
Lunedì sera all’Opéra Bastille di Parigi una sala mezza vuota ha assistito all’avvenimento musicale più atteso della stagione. La creazione mondiale di un’opera inedita. Il suo titolo, un nome di donna: Adriana Mater (in replica dopodomani, il 10, 12, 15 e 18 aprile). Alla quale un’altra donna, la compositrice finlandese Kaija Saariaho, ha affidato una sostanza musicale (lugubre e dolorosa) sul testo drammatico dello scrittore libanese Amin Maalouf.
È la loro seconda (…) -
Francia. Nuova protesta contro il Cpe: a Parigi 700mila in piazza
4 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Parigi, 4 aprile 2006 Ancora proteste in Francia contro il Cpe, nonostante le promesse di revisione della legge fatte dal presidente Jacques Chirac nell’intervento televisivo di venerdì sera. Sono circa 700.000 - secondo le organizzazioni sindacali confederali - le persone che stanno sfilando a Parigi per richiedere l’ abrogazione della legge sul Contratto primo impiego. E’ lo stesso numero di manifestanti della precedente giornata di mobilitazione del 28 marzo. Il corteo è partito intorno (…)
-
Francia, la sinistra fa muro contro Chirac. Lista di tutte le manifestazioni in Francia
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiAppuntamento per Bellaciao e PRC-Sinistra Europea Parigi in piazza della Bastiglia alle ore 14.00
In difficoltà sul Cpe, il presidente aveva invitato al dialogo l’opposizione. Offerta respinta.
di Francesco Giorgini
Il Cpe, contratto primo impiego, è morto! Viva il Cpe... bis! Dietro al grottesco paradosso istituzionale e alle astuzie retoriche è questa la sostanza della strategia presidenziale. Promulgato a passo di carica, ma altrettanto rapidamente congelato, il Cpe versione (…)