Cari Amici
come saprete, gli italiani residenti all’estero potranno, per la prima volta, votare alle prossime elezioni politiche i loro rappresentanti della Circoscrizione “Estero”.
L’Unione Francia organizza una serata dibattito il martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR - 4, Square Rapp - 75007 PARIGI (Metro Ecole Militaire, RER C Pont de l’Alma).
Saranno presenti i candidati dell’Unione, Gianni Farina (DS), Aldo Bechi (Marg.), Marisa Corazzol (Pdci) e (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Francia
Francia
Articoli
-
Unione Francia : martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR 4, Square Rapp 75007 PARIGI
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Per de Villepin, il CPE é il "progetto più sociale" mai elaborato per i giovani
17 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Tradotto dal francese da karl&rosa
A due giorni dalle manifestazioni dei sindacati e della sinistra contro il contratto primo impiego (CPE), Dominique de Villepin ne ha vantato i meriti domenica, definendo questo contratto "il progetto più sociale" mai elaborato "per i giovani".
Invitato al "Grand Rendez-Vous " Europa 1-TV 5- Le Parisien, il primo ministro ha anche dichiarato che "l’insieme dei sondaggi mostra che l’immensa maggioranza dei Francesi sostiene" il suo progetto, (…) -
Nicolas Sarkozy precisa il suo pre-progetto di legge relativo all’immigrazione ed all’integrazione
17 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Tradotto dal francese da karl&rosa
In un’intervista al Journal du dimanche pubblicata il 5 febbraio, il ministro degli Interni Nicolas Sarkozy presenta le grandi linee del suo pre-progetto di legge relativo all’immigrazione ed all’integrazione che sottoporrà giovedi’ al comitato interministeriale e difende il suo concetto di "immigrazione scelta". "Non vogliamo più un’immigrazione subita, vogliamo un’immigrazione scelta, ecco il principio fondatore della nuova politica (…) -
Marie-George Buffet ottiene la maggioranza in un voto contestato prima del congresso del PCF
17 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Tradotto dal francese da karl&rosa
La direzione di Marie-George Buffet ha ottenuto la maggioranza in occasione di un voto interno in preparazione del 33° Congresso del PCF alla fine di marzo, ma le correnti di opposizione contestano la regolarità dello scrutinio et intendono continuare la lotta.
La mozione della direzione nazionale ha ottenuto il 63,6% dei voti in occasione dello scrutinio che ha avuto luogo venerdi’ 3 e sabato 4 febbraio, scrutinio al quale ha partecipato il 49,25% (…) -
STORIA : Charonne, 8 febbraio 1962
13 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Intervista realizzata da Lucien Degoy e Charles Silvestre Tradotto dal francese da karl &rosa
Quarantaquattro anni fa, mercoledi’ 8 febbraio 1962, la polizia di Maurice Papon, che aveva già massacrato gli Algerini il 17 ottobre 1961, assassinava, a Parigi, métro Charonne, nove manifestanti anti-OAS, membri della CGT, in maggioranza comunisti, che avevano risposto all’appello dei sindacati CGT, CFTC, UNEF, del PCF e del PSU. Lo choc nell’opinione pubblica fu enorme e le esequie, il 13 (…) -
SF francese e critica sociale
7 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Valerio Evangelisti La fantascienza francese è di gran lunga la più vitale e variegata dell’Europa continentale, e può gareggiare ad armi quasi pari con quella inglese. Sarà che ha una storia ormai secolare: non solo Jules Verne, ma anche scrittori popolari come Albert Robida, Gaston Leroux, Gustave Le Rouge trattarono, tra fine ‘800 e inizi del ‘900, temi modernamente scientifici: dai viaggi spaziali alle società future, dalle civiltà extraterrestri ai robot. Ciò educò i lettori a un (…)
-
Banlieues francesi. L’incendio di novembre e la solidarietà necessaria
5 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Serge Quadruppani
Si è spesso, e a ragione, fatto osservare che le distruzioni (di veicoli e di immobili) conseguenti ai disordini di novembre, non hanno avuto altro effetto immediato che rendere ancora più diifficile la vita nei quartieri popolari. Si è meno spesso fatto notare che, se il governo Villepin-Sarkozy è oggi deciso a restituire, almeno in parte, i finanziamenti a sostegno delle banlieues che aveva soppresso, è proprio grazie al campanello d’allarme che questa rivolta è (…) -
Le roulottes della miseria
23 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
de Frédéric Potet Tradotto dal francese da karl&rosa
Tre settimane fa, Pascal si é sistemato fra le sue nuove quattro mura. "Mura" é una parola grossa per questa piccola roulotte, sperduta in fondo a un campeggio municipale di La Ferté-Alais (Essonne). Un tramezzo cede, l’altro permette all’aria fredda di entrare da una finestra rotta. "Non oso russare la notte, perché ho paura che mi caschi tutto sulla testa!" ride "Barbe-Rousse", l’inquilino. Senza dimora da "tre o quattro anni", (…) -
Berlusconi, oggetto di tutti gli attacchi e di tutte le prese in giro in Italia
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiFulmini su Silvio
Quando i giornalisti non fanno il loro mestiere i buffoni li sostituiscono. Nel momento in cui arriva sui nostri schermi (prima su Canal+, poi in sala il 21 dicembre), il pamphlet di agit-prop Viva Zapatero ! sarà già stato visto da più di 500 000 italiani.
La regista e personaggio principale, l’umorista Sabina Guzzanti, vi racconta come Raiot, il programma satirico che le era stato affidato dalla Rai, è stato cancellato dopo la prima puntata. Motivo: crimine di leso (…) -
TROIS FOIS RIEN : disco "BLEU BLANC RAGE"
18 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Il gruppo TROIS FOIS RIEN (testualmente "tre volte niente", espressione gergale francese traducibile con "niente di che") nasce alla fine del 2004 per dare un quadro rock ai brani di Sirieix (alias Bruno Pochesci, compagno di lunga data del Collettivo BELLACIAO).
Dopo qualche concerto sulla scena locale parigina creano l’associazione VECTEURS BIS e pubblicano il loro primo disco "BLEU BLANC RAGE".
Tre dei dodici brani che lo compongono sono gratuitamente scaricabili su (…)