Iraq: uno dei soldati americani coinvolto nelle torture ad Abu Ghraib era una guardia carceraria in Pennsylvania
di Valentina Piattelli da squilibrio
Gli abolizionisti della Pennsylvania (Pennsylvania Abolitionists United Against the Death Penalty) hanno reso noto oggi che i torturatori della prigione di Abu Ghraib, a Baghdad erano collegati con la State Correctional Institution di Greene (SCI-Greene), un carcere di "supermassima sicurezza" nella Pennsylvania occidentale, dove sono (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Iraq: la vera storia di A. Graner, Jr.
10 maggio 2004 par (Open-Publishing)
1 commento -
Nuove foto confermano le accuse al Pentagono
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
di Roberto Ferrario
Il governo di Bush cerca di limitare la propagazione delle informazioni, ma le immagini fanno il loro lavoro, come un "carro armato" avanzano distruggendo tutte le reticenze ad ammettere l’evidenza, siamo davanti ad un crimine di guerra che ricorda, con i pastori tedeschi che mordono un prigioniero nudo e naturalmente indifeso in mezzo di un gruppo di soldati che prendono una gioia pazza a farlo soffrire, le immonde prigioni dell’epoca nazista...
The New Yorker The (…) -
Compagni d’Europa: nasce il Partito della sinistra alternativa europea
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Sinistra Europea Manifesto Statuto Appello Speciale di Liberazione Appello di sostegno al Partito della Sinistra Europea Dipartimento Esteri e Pace del Partito della (…)
-
Per un giorno si può
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Libertà Tutte le follie che tengono in piedi la banda di Berlusconescu
di STEFANO BENNI
Cosa tiene insieme il fallimentare regime rumeno-arcorese di Berlusconescu e la sua orda di ventriloqui, leccaculi, censori, corruttori, compagni di loggia, chirughi plastici, cartellonisti, stipendiati palesi e nascosti? La pura occupazione militare dei media? Il patto d’affari con speculatori, palazzinari e mafiosi che cercano di arraffare gli ultimi saldi di appalti e panorami? Il sonno della (…) -
LA DISNEY BLOCCA DOCUMENTARIO ANTI-BUSH DI MICHEL MOORE
7 maggio 2004 par (Open-Publishing)
4 commentiLa Walt Disney ha vietato al suo studio cinematografico Miramax di distribuire il documentario del premio Oscar Michael Moore, critico nei confronti del presidente George W. Bush. E’ quanto ha dichiarato oggi lo stesso Moore, vincitore con "Bowling for Columbine" — documentario di denuncia sul rapporto degli americani con le armi — del premio Oscar 2003 e della Palma d’Oro a Cannes.
Il nuovo documentario, "Farenheit 9/11" è incentrato su come l’amministrazione Bush ha reagito agli (…) -
FAQ (Frequently Asked Questions) SU CESARE BATTISTI (Quarta e ultima parte)
7 maggio 2004 par (Open-Publishing)
di Valerio Evangelisti
Anche ammesso che il processo che ha portato alla condanna di Cesare Battisti sia stato viziato su irregolarità e imperniato sulle deposizioni di un pentito poco credibile, è certo che Battisti ha potuto difendersi nei successivi gradi di giudizio.
Non è così, almeno per quanto riguarda il processo d’appello del 1986, che modificò la sentenza di primo grado e lo condannò all’ergastolo. Battisti era allora in Messico e ignaro di ciò che avveniva a suo danno in (…) -
Nuove foto di prigionieri iracheni torturati
6 maggio 2004 par (Open-Publishing)
di Ernesto
Nuove foto di prigionieri iracheni torturati nella prigione di Abu Ghraib, sono state pubblicate dal "The Washington Post" fanno parte di una collezione di circa 1000 immagini che la polizia militare americana dice di possedere.
Le immagini confermano gli abusi e le umiliazioni gia’ visti nelle prime foto che hanno di gia’ circolato in tutte le redazioni del mondo.
Le nuove immagini oscene, prese digitalmente, caricate sui dischi e "consegnate" alla polizia militare che ha (…) -
Iraq crimini di guerra orribili, esecuzioni di feriti: i video nascosti
5 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Una notte del dicembre scorso in Iraq, la guerra formalmente è già finita da mesi. Un elicottero americano Apache in pattugliamento uccide due iracheni. Un terzo è ferito. L’armiere chiede al pilota che fare, la risposta è: "Uccidilo".
Cambio scena, aprile 2003, esterno giorno. Dopo una perquisizione si accende una sparatoria tra soldati Usa e resistenza irachena. Un uomo è ferito e rimane a terra allo scoperto. Accanto a lui un fucile. I militari americani lo finiscono con un colpo alla (…) -
AMNESTY INTERNATIONAL AFFERMA DI AVERE PROVE SU UN PIANO DI TORTURA IN IRAQ
4 maggio 2004 par (Open-Publishing)
1 commentoAmnesty international afferma di avere scoperto un piano di tortura da parte delle truppe della coalizione ai danni dei prigionieri iracheni e chiede una indagine indipendente sulle presunte torture.
L’associazione per i diritti umani, con base a Londra, afferma di avere ricevuto dozzine di segnalazioni su maltrattamenti di prigionieri da parte di truppe americane e britanniche. La polizia militare britannica sta investigando le affermazioni riguardanti gli abusi dei soldati inglesi dopo (…) -
IL CASO BATTISTI. recensione su L’Unità
3 maggio 2004 par (Open-Publishing)
3 commentidi Tommaso De Lorenzis
L’agilità di questo libro, che dell’instant book ha solo l’urgenza della composizione, cozza in modo lampante con la greve densità di temi affrontati senza remore né riverenze di sorta.
Occorre chiarire come il caso Battisti non sia il caso di Cesare Battisti, autore noir di fama internazionale, un tempo militante dei Proletari armati per il comunismo, condannato in contumacia da un tribunale della Repubblica, e più tardi riparato in Francia. Il caso Battisti è (…)