di Viviana Vivarelli
Berlusconi ci manda un sms per ricordarci di votare.
Per quanto il messaggio sia neutro e non indichi il suo partito, sono scattate le denunce per violazione di privacy. Com’e’ noto i numeri di cellulare sono segreti e i gestori non possono in alcun modo metterli a disposizione di terzi, ma devono rispettare la riservatezza.
Questa violazione della riservatezza e’ gia’ stata considerata nei riguardi dei nostri conti bancari, per cui adesso viene richiesta una (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Berlusconi : spamming sul cellulare
11 giugno 2004 par (Open-Publishing)
-
Ray Charles: "The Genius of Soul" è morto
11 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Chiamato "Il genio della soul", Ray Charles, è morto giovedì all’età di 73 anni di
complicazioni di una malattia del fegato alle 11h35 (18.35 GMT) a casa sua
a Beverly Hills, circondato dalla sua famiglia e dai suoi amici.
Ricompensato con 13 Grammys, il premio più prestigioso della musica negli Stati Uniti, aveva celebrato il suo 10.000simo concerto allo Greek Theater di Los Angeles nella primavera scorsa.
Ray Charles Robinson era nato il 23 settembre 1930 a Albany, in Georgia (…) -
Nove milioni di dollari e nessun blitz
11 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Enrico Piovesana da PeaceReporter
"Quella casa al numero 17 di Zaitun Street era disabitata da almeno due mesi. Fino a lunedì sera tardi (7 giugno, n.d.r.) quando, intorno alle 23, si è sentito un gran trambusto. Io, che abito al 13, ho visto arrivare alcune auto e fermarsi davanti a quella casa. Sono entrate un po’ di persone. Era buio, non abbiamo visto bene. Poco dopo se ne sono andati via ed è tornata la calma".
"Il mattino seguente, intorno alle 9:30, sono arrivate cinque auto (…) -
Il prezzo di una vita : Sherwood Baker fu ucciso a Baghdad il 26 Aprile 2004
10 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Dante Zappala (testo originale qui) Zappala fa parte dell’organizzazione Military Families Speak Out (NDR)
Non tanto tempo fa, 250mila dollari bastavano per comprarsi una casa, aprire un conto per il college e concedersi una cena in un ristorante di lusso. Oggi, 250mila dollari bastano solo per un soldato morto.
Mio fratello, il sergente Sherwood Baker, è stato ucciso in servizio a Baghdad il mese scorso. Prima di partire, aveva sottoscritto la più alta assicurazione sulla vita del (…) -
Leyla Zana e’ stata liberata : le prime parole che ha rilasciato...
10 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Conferenza stampa alla sede centrale del DEHAP per il rilascio degli ex-deputati kurdi del DEP "Lasciamo da parte l’amarezza e lavoriamo per la pace e la soluzione" Facciamo circolare di seguito le parole di Leyla Zana che ha rilasciato, a nome dei quattro deputati, una breve dichiarazione, intorno alle 18:00, poco dopo essere stati liberati dal carcere di Ulucanlar-Ankara, in diretta TV.
"Siamo usciti da una strada molto lunga e difficile, l’abbiamo affrontata fra molte difficoltà e (…) -
I DIARI DELLA MOTOCICLETTA
9 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Ama intensamente il suo continente Walter Salles. Ama i contorni d’una natura meravigliosa, le profonde radici delle civiltà autoctone. Ama i diseredati, le vittime del capitale che - prima di diventare turbo e global - era stato coloniale. Già nel poetico Central Do Brasil (1998) aveva posto al centro della macchina da presa una storia di stenti vissuta con dignità. E non poteva trattare l’iniziazione ideale dell’eroe del riscatto dei popoli latinoamericani secondo (…) -
ORO ROSSO (TALARE SORKH)
9 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Due recensioni dello stesso film,
una di Gianfranco Franchi che potete trovare qui
una di Enrico Campofreda che pubblichiamo di seguito
La nemesi storica soffoca l’Iran. Quello che le rivolte popolari, dirette e usate dagli ayatollah (prima Khomeini poi Khameni), avevano cacciato ritorna con la stessa matrice. Elevata all’ennesima potenza. Così neppure il più bieco oscurantismo dei fanatici pasdaran riesce a tenere lontano dal quotidiano i sogni del benessere che, per ricchi e (…) -
L’atto di accusa di Michael Berg pubblicato da The Guardian
8 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Bush non lo ha guardato negli occhi
Pubblichiamo un estratto del messaggio di adesione di Micheal Berg, il padre di Nick Berg, alla manifestazione "Stop The War Coalition’s demonstration, End the Torture - Bring the Troops Home Now", tenutasi a Londra.
Mio figlio Nick è stato il mio mentore e il mio eroe, l’uomo più gentile e mite che abbia mai conosciuto. È perfino uscito dai boy scout perché volevano insegnargli a sparare. Inoltre, Nick mi ha infuso tutta la forza di cui (…) -
La morte di Reagan ha aperto discussioni in Nicaragua
8 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Inevitabilmente la morte di Reagan ha aperto discussioni in Nicaragua tra chi, la minoranza, lo vede come un eroe per avere salvato il mondo dal comunismo e il Nicaragua dal diavolo sandinista (ancora oggi tutto ciò che e’ antisandinista e’ "democratico") e chi ricorda Reagan come il falco che ha distrutto e portato morte e disperazione in Centroamerica.
Il presidente Bolaños ha dichiarato di essere costernato e che Reagan e’ stato uno dei più grandi presidenti degli (…) -
UNA FIRENZUOLA DIVERSA E’ POSSIBILE !
8 giugno 2004 par (Open-Publishing)
LE NOSTRE IDEE GUIDA PER CAMBIARE IL PRESENTE PROGETTANDO IL FUTURO
Tu, abitante del nostro Comune, partendo dai tuoi bisogni e da quelli del territorio in cui vivi, sei il protagonista del nostro progetto
TU, CHE VIVI QUI !
Fino ad ora hai dovuto subire i disagi di scelte che tu non hai fatto e molto spesso non hai condiviso: alta velocità, cave di inerti, ampliamento della discarica del Pago, e cioè polvere, fango, centinaia di mezzi pesanti su tutte le strade, danni per la salute. (…)