Di Viviana Vivarelli
Armi e politica
La commissione americana ha concluso i suoi lavori dichiarando che non esisteva alcun rapporto tra Saddam, Al Qaeda e l’attacco alle torri. La guerra all’Irak e’stata riconosciuta come una pura e cinica aggressione, coperta da spudorate menzogne, come molti avevano detto fin dal principio. Siamo sulla linea che portera’ a denunciare Bush come criminale di guerra e mettera’ in una luce fosca i suoi sciagurati alleati. Speriamo che di cio’ si capaciti (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > USA
USA
Articoli
-
La commissione US ha dichiarando che non esisteva alcun rapporto tra Saddam e Al Qaeda...
18 giugno 2004 par (Open-Publishing)
-
STRAORDINARIA MANIFESTAZIONE PACIFISTA. PECCATO PER IL LISTONE...
5 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Partito della Rifondazione Comunista
Direzione Nazionale
VISITA BUSH- NICOTRA (PRC) : "STRAORDINARIA MANIFESTAZIONE PACIFISTA. PECCATO PER IL LISTONE: NON RIESCE PROPRIO A STARE FINO IN FONDO DALLA PARTE DEL MOVIMENTO PER LA PACE"
"La mobilitazione pacifista di ieri è stata straordinaria, tanto più perchè è riuscita in un giorno feriale e nonostante la irresponsabile campagna di criminalizzazione del Governo. Le forze della lista unitaria dell’Ulivo dovrebbero - invece che tirare, e (…) -
Ieri si e’ dimesso il direttore della CIA George Tenet : l’attacco alle torri fu fatto dalla CIA ?
4 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Ufficialmente a causa di motivi di famiglia. Palesemente per la scandalosa questione delle armi di distruzione di massa denunciate dalla CIA e mai trovate e per le torture sui prigionieri perpetrate anche da agenti della sicurezza, ma l’accusa piu’ forte e’: Perche’ la CIA non ha mai saputo nulla dell’attacco alle Torri?
E’ verosimile che il Servizio di Sicurezza piu’ forte del mondo non abbia mai avuto sentore dell’attacco piu’ grave del mondo? Abbiamo realmente il (…) -
L’informazione: la vera arma di distruzione di massa...
24 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
L’informazione: la vera arma di distruzione di massa. O la nuova arma di distruzione del potere?
Michael Moore si sta affermando come il miglior regista americano.
L’anno scorso si guadagno’ l’Oscar col documentario ’Bowling for Columbine’, che dimostrava con una impietosa e anche sarcastica analisi sociologica, come gli americani fossero condizionati alle armi.
Il film fu un campione di incassi, 120 contro i 2 che era costato. Al momento della premiazione, Moore (…) -
Un reato internazionale
21 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Nel 1948 e’ stata firmata, anche dagli Stati uniti, una convenzione contro la tortura che impegna i 110 stati firmatari, anche gli Stati uniti, a non applicare la totura a nessuna persona per nessun motivo in nessuna parte del mondo.
Per questo reato e’ stata stabilita una competenza penale internazionale. Il che vuol dire che qualunque stato puo’ procedere ’d’ufficio’, anzi ’ha l’obbligo’ di procedere, contro chiunque applichi la tortura. Per esempio nel caso di un (…) -
Luis Sepulveda
20 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Coloro che sono passati per le esperienze della tortura, e io sono fra quelli, sono in genere restii a parlare del tema per una questione di elementare pudore. ...
Ma dopo aver visto le foto spaventose che mostrano la soldatessa Lynndie England di 21 anni, incinta di sei mesi, mentre collabora con singolare entusiasmo ad un “atto persuasivo” nei confronti di prigionieri iracheni, l’orrore, i vecchi fantasmi di un passato ancora recente cedono il passo all’ira che (…) -
Media e torture
18 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Sul blog di inmovimenti Wind chiede:
"Mi chiedo perchè Amnesty International non abbia mai informato i media di ciò che accadeva nelle prigioni irakene. Perchè si è limitata ad inviare resoconti e memoriali alle istituzioni senza rendere di pubblico dominio ciò che già da un anno andava rilevando su situazioni in violazione dei diritti umani." Rispondo: Perche’ chiedersi come mai Amnesty non abbia mandato le sue denunce alla stampa? Probabilmente la domanda e’ (…) -
No del 4 giugno
11 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Lo scandalo delle foto sulle torture e’ ormai inarrestabile.La credibilita’ di Bush e’ ai minimi storici.
Si cerca in ogni modo di arginare la cosa, si dice che si faranno inchieste e intanto si avvertono gli interessati delle perquisizioni una settimana prima, in modo che facciano sparire il materiale compromettente e per ora abbiamo un unico processo a un unico soldato. Ma parla la Croce Rossa, parlano gli ostaggi, parlano in troppi e lo fanno ormai da due anni, a (…) -
Il 4 giugno Bush sara’ a Roma
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
1 commentoDi Viviana Vivarelli
Il 4 giugno 1944 Roma fu liberata dai partigiani. In nove mesi di lotta morirono 1700 partigiani romani, 10.000 furono deportati insieme a 1024 ebrei romani, ma il 4 giugno i nazifascisti lasciarono la capitale e la V° armata americana entro’ nella citta’ liberata.
Il 4 giugno Bush verra’ a riscuotere l’ulteriore ringraziamento degli Italiani e questo ringraziamento servira’, 60 anni dopo, a negare qualunque lotta partigiana, qualunque autodeterminazione dei popoli, (…) -
Amianto: Halliburton, Rosso Di 65 Mln Dollari In Trimestre
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Com’e’ noto per diventare presidente negli Stati uniti occorre essere sovvenzionati da multinazionali, meglio se del petrolio o delle armi, che, di conseguenza faranno guerre per il petrolio. Il vicepresidente americano e’ Dick Cheney. E’ direttor e grosso azionista della Halliburton, gigante della finanza con interessi nel petrolio e nelle costruzioni. Da sempre invischiata negli affari delle guerre del petrolio. E’ questa societa’ che ha costruito il campo prigionia (…)