La Campagna per la riforma della Banca Mondiale commenta: "Ieri è stato un giorno vergognoso per la Banca Mondiale e per i governi che la controllano".
Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale (CRBM) denunciano la nomina di Paul Wolfowitz alla Presidenza della Banca Mondiale.
Contro i principi fondanti del diritto internazionale e dei diritti umani, l’elezione avvenuta nel corso della riunione del consiglio direttivo della Banca a Washington, con il voto favorevole dei (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > USA
USA
Articoli
-
Paul Wolfowitz : un altro scacco al diritto internazionale
2 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
Terry Schiavo
1 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Antonella
E’ morta la povera Terry Schiavo.
Sicuramente il suo caso ha scosso tutte le nostre coscienze : nessuno di noi, qualunque sia l’estrazione politica e culturale, può affrontare a cuor leggero un argomento così delicato e difficile come quello dell’eutanasia o dichiarare con assoluta certezza come si comporterebbe se fosse chiamato ad una decisione così ardua da prendere per una persona che ama.
Quello che davvero sconcerta è assistere al teatrino indegno che a volte viene (…) -
Giuliana Sgrena: nuove rivelazioni sull’attacco costato la vita a Nicola Calipari
29 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Mike Whitney Il giorno dopo il mancato omicidio di Giuliana Sgrena, Margaret Warner, conduttrice della PBS [Public Broadcasting Service, la televisione pubblica statunitense, ndt] rivelò un dettaglio che è passato quasi inosservato. Warner affermò che il checkpoint da cui si sparò a Giuliana Sgrena era stato installato solo 45 minuti prima del passaggio del veicolo in cui viaggiava. Quaranta cinque minuti prima? Perché? Anche il posizionamento del checkpoint è degno di sospetto, (…)
-
La morte senza dolcezza
24 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Di Eric Fottorino tradotto dal francese da Karl&rosa
E’ una questione di vita o di morte quella che si vive attualmente negli Stati Uniti. Il copione non é un gran che ed i protagonisti sembrano caricature.
C’é una donna di 41 anni, Terri Schiavo, che quindici anni fa, dopo un attacco cerebrale, é piombata in un coma senza fine. E le cui apparecchiature per l’alimentazione e l’idratazione sono state staccate venerdi’ 18 marzo. Al suo fianco, il suo tutore e marito, Michael Schiavo. (…) -
L’America litiga sull’eutanasia di Terry. L’Onu: in 7 giorni 30mila morti di sete
22 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Massimo Cavallini
Miami - Forse non si tratta d’un "colpo di stato costituzionale", come ieri mattina, con più che esplicita indignazione, l’ha definito un editoriale del Los Angeles Times (titolo: "Midnight Coup"). Ma certo si tratta d’una vergogna destinata ad entrare negli annali del Congresso degli Stati Uniti d’America come un piuttosto spregevole monumento all’ipocrisia della maggioranza repubblicana. O meglio: come il deprecabile prezzo che, con l’appoggio d’un considerevole (…) -
Iraq : la pattuglia meccanica, gli Swords...
20 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Pattuglia Meccanica . Le cronache ci dicono che entro la fine di marzo i primi 18 Swords (gli Special Weapons Observation Reconnaissance Detection Systems) verranno schierati in Iraq a fianco delle truppe americane. A produrli per la modic cifra di 230.000 dollari l’ uno è la Foster-Miller, piccola azienda del Massachusetts dietro cui spunta il nome del gruppo Carlyle la discussa società di investimento di Woshington al centro di interessi militari e politici internazionali.
A (…) -
I 4 DELL’APOCALISSE
18 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoDi Viviana Vivarelli
Arriva questa notizia dalla BBC, come al solito le tg italiane sono nate morte.
Bush ha nominato come presidente della banca Mondiale (BM) PAUL WOLFOWITZ.
Sappiamo che la BM si intromette pesantemente nelle decisioni politiche ed economiche degli stati del mondo, in particolare negando prestiti agli stati che ne hanno bisogno se questi non accettano pesanti menomazioni della loro sovranita’, come la privatizzazione dei servizi, l’abolizione dello stato sociale, (…) -
NIENTE GIUSTIZIA PER I FIGLI DELL’AGENTE ARANCIO
16 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Respinta la causa contro Monsanto, Dow Chemical e le altre società produttrici del terribile defogliante usato in Vietnam che ha causato malattie, aborti e malformazioni. «Il fatto che le malattie siano state contratte da persone esposte agli spray - ha fatto sapere il giudice - non rappresenta una prova sufficiente».
La guerra del Vietnam non è finita.
Almeno per quel milione di persone che nel paese asiatico soffrono ancora oggi per le conseguenze di quasi dieci anni di bombardamenti (…) -
Giornata mondiale contro la guerra il 19 marzo
15 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoManifestazione nazionale a Roma (ore 15.00 piazza della Repubblica)
Via subito le truppe dall’Iraq Basta con la complicità dell’Italia nella guerra Libertà per il popolo iracheno e tutti/e sequestrati
A due anni dall’invasione dell’Iraq, visti i pericoli dell’escalation della guerra permanente In Medio Oriente , stante quanto è stato ribadito e rilanciato dai movimenti sociali nel Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre,il movimento contro la guerra fa appello ad una straordinaria (…) -
GIULIANA SGRENA : NON MI PERDONANO DI ESSERE VIVA
12 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoIntervista a cura di Maristella Iervasi
ROMA Trema e piange Giuliana Sgrena. Singhiozza quando è costretta a ricordare i momenti della sua liberazione: «La morte di Nicola addosso a me ha cancellato il mese del mio sequestro». E il dolore esplode ancora con più forza quando dice quasi riflettendo ad alta voce: «Se ti salvi la vita e non sei morto allora sei preda del cannibalismo. Mi ha trattata peggio la stampa italiana che Bush. Che cosa indegna! E c’è anche chi accusa il migliore agente (…)