«Anch’io ho ucciso civili innocenti, anch’io sono diventato un killer». Parla Jimmy Massey, rientrato negli Usa dal «fronte» iracheno dopo che i primi quattro mesi di guerra lo avevano reso inabile e portato alle soglie della follia. Ora racconta (in un diario che uscirà quest’estate) gli orrori di cui è stato testimone e protagonista in prima persona. «La nostra missione in Iraq non era di uccidere dei terroristi, ma di massacrare civili innocenti».
di Patricia Lombroso
NEW YORK - «Ho (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > USA
USA
Articoli
-
Iraq: io, un marine killer di civili
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
-
La "X" di Malcolm e la memoria
28 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
[Domenica 27 febbraio l’inserto domenicale di Liberazione dedica uno speciale a Malcolm X, con vari interventi su Malcolm e l’hip-hop, Malcolm, Gramsci e la cultura afroamericana etc. Da pochi giorni, su input del nuovo direttore Piero Sansonetti, Liberazione ha cambiato formula e formato, arricchendosi di contenuti e collaborazioni. Un esperimento da tenere d’occhio. Qui di seguito, in anteprima, uno degli articoli di Wu Ming]
di Wu Ming 1
La “X” che rimpiazza il cognome di Malcolm è la (…) -
Europa senza Bush
27 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi ROSSANA ROSSANDA
Il presidente degli Stati uniti George W. Bush è venuto in Europa, dopo l’ispezione di Condoleezza Rice, disposto a perdonare quelli che si erano opposti alla guerra in Iraq: ormai l’aveva fatta, alla faccia dell’Onu, pensa di averla vinta e presumeva di ricontrattare le alleanze con l’Europa da una posizione di forza. Per Europa intende Francia, Germania e Russia, da tempo la Gran Bretagna non fa problema, preferisce ignorare la Spagna e l’Italia non conta, anche se (…) -
Al signor necons
25 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Dopo aver visto l’elenco delle ricostruzione dell’Irak perchè il signor necons non ci dà anche quello delle ricostruzioni fatte in Afganistan?
La pace e la democrazia sono state portate con le armi anche là, peccato che gli Afgani non se ne sono accorti. A fronte di un innalzamento dell’inflazione la miseria è aumentata, il paese, che è stato distrutto e occupato per permettere l’attraversamento degli oleodotti americani, è privo di carburante (guarda caso), e non (…) -
Prosciolto soldato americano che uccise iracheno inerme
24 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
Il marine non sarà incriminato per aver sparato a freddo contro un civile disarmato in una moschea a Falluja.
Inchiesta militare: "Non ci sono prove sufficienti" I fatti ripresi in diretta dalla telecamera di una tv Usa.
WASHINGTON - Non andrà davanti alla corte marziale il soldato americano che uccise a freddo un iracheno disarmato in una moschea di Falluja, a ovest di Bagdad. Un reporter armato di telecamera riprese in diretta "l’incidente" e riferì che il marine aveva sparato a un (…) -
Traduzione della mail di un fanatico neocons
22 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Nei commenti di bellaciao questo neocons americano fanatico, forse della CIA, ci ha mandato questa manifestazione di propaganda e di orrore, in inglese, attaccandosi a una qualunque mail a caso.
Mi spiace di aver postato prima la mia risposta alla sua mail inglese della traduzione della stessa, ma aspettavo che qualcuno che conosceva bene la sua lingua mi aiutasse.
Questo americano che peraltro non si firma è a livello di puro delirio, come se un nazista avesse (…) -
GUERRA GLOBALE PERMANENTE
7 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
La dottrina strategico-politica di Bush potrebbe riassumersi, almeno per quel che riguarda la sua versione ufficiale, nel seguente schema di ragionamento: esportare ed imporre, con la violenza delle armi, la cosiddetta “democrazia”-ossia il modello U.S.A. di democrazia- in tutto il pianeta, soprattutto laddove è più conveniente, come nell’area del Golfo Persico, tra i Paesi più ricchi di petrolio e di altre preziose materie prime che scarseggiano sempre più e dunque (…) -
SONO PAZZI !!!!! LEGATELI !!!!!! (satira)
17 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
“Est homo animal rationale?"
Leo Longanesi: “Uno stupido è uno stupido. Diecimila stupidi sono una forza storica”
Regola Pottery Barn (grandi magazzini americani) poi ripresa dal Pentagono: "Se rompi qualcosa, diventa tuo".
Bush: “Che paese rompiamo oggi? Tanto poi lo ricostruiamo!”
Assunto: “Gli Stati Uniti stanno contribuendo alla sicurezza” Assunto nostrano “Anche Berlusconi sta contribuendo alla sicurezza” Non è dato sapere: chi, dove, come, quando. La (…) -
Susan Sontag, un’americana contro
1 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Pivetta
«Anni fa mi venne diagnosticato un tumore. Era una sentenza di morte, perché mi venne detto che il cancro era all’ultimo livello. Sopportai cure pesanti e ne uscii. Allora scrissi Illness as metaphor, la malattia come metafora. Non volevo dire di me, ma del modo in cui il malato e la malattia venivano stigmatizzati dalla coscienza comune. Per questo volevo fosse un libro utile. Credo d’esserci riuscita, non solo perché ho venduto tante copie in tante lingue diverse (…) -
Morire di bugie: in rete le storie dei soldati in Iraq
25 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Vittorio V. Alberti
Perché chiedere a un soldato di morire per una bugia? È questa una battuta di un film? È forse una frase a effetto di qualche gruppo pacifista? No. È una delle domande che più spesso si incontrano visitando almeno una ventina di siti internet americani nati tra la fine dell’anno scorso e quest’anno. Siti ricchi di foto, filmati sull’operazione Iraqi Freedom e, innanzitutto, di testimonianze spesso drammatiche di soldati, reduci e delle loro mogli e madri, dei loro (…)