INCONTRO INTERNAZIONALE DONNE IN NERO 17 AGOSTO 2005 GERUSALEMME
Vi prego di diffondere Doriana Goracci Donne in Nero Tuscia
Noi, partecipanti all’Incontro Internazionale delle Donne in Nero, ci congratuliamo con te per la tua coraggiosa veglia a Crawford, Texas. Tu sei la dimostrazione che una madre addolorata ha piu’ potere del Presidente Bush e della sua macchina di guerra.
Tu sei un simbolo per tutte le mogli, madri e sorelle che hanno perduto i loro cari in guerre assurde e (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > USA
USA
Articoli
-
DONNE IN NERO : DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO A CINDY SHEEHAN
20 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
Ratzinger chiede l’immunità agli usa
19 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Pino Corrias
Chi meglio di un "pastore tedesco" a far da guardia ai segreti della pedofilia nella chiesa?
Papa Ratzinger, i pedofili e quelle "dimenticanze" dei giornali italiani. Migliaia di pagine scritte su Papa Ratzinger. Entusiasmo a scansione quotidiana. La prima passeggiata. La prima messa. La prima udienza. La prima decisione.
Neppure una riga sulle ultime righe di una lettera scritta nel 2001 da Ratzinger cardinale, nonché prefetto della Congregazione per la fede, ex (…) -
CINDY SHEEHAN: PERCHE’ MIO FIGLIO E’ MORTO?
19 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Cindy Sheehan
Non avrei mai immaginato di venire qui come relatrice al vostro convegno. Non lo avrei mai immaginato, ma la vita lo ha portato con se’. E non avevo mai sentito parlare dei Veterani per la pace, non prima del 4 maggio 2004, quando vidi un servizio sulla Cnn. Mancavano quattro giorni alla "festa della mamma" e mio figlio era morto da un mese esatto. Io vidi il servizio che trattava di Arlington West a Santa Barbara e dissi a mio marito: "C’e’un unico posto dove voglio (…) -
Baghdad 1.100 cadaveri: le cifre vere sono nell’obitorio della capitale
18 agosto 2005 par (Open-Publishing)
L’obitorio di Baghdad è lo specchio sanguinante dei tempi che corrono in Iraq. Solo nel mese di luglio sono arrivati 1.100 cadaveri: poveri corpi ammonticchiati l’uno sull’altro, molti sfigurati dalla violenza della morte, in attesa di trovare pace sottoterra.
E di loro non vi è traccia ufficiale: la conta reale dei morti supera enormemente le cifre divulgate dal governo del primo ministro Ibrahim al-Jaafari, secondo quanto ha denunciato ieri Robert Fisk, noto giornalista inglese e grande (…) -
Iraq, fuoco Usa dopo attacco a pattuglia fa 15 morti
13 agosto 2005 par (Open-Publishing)
RAMADI, Iraq - Un attacco contro una pattuglia militare Usa seguito da un intenso fuoco americano ha avuto come bilancio 15 iracheni morti e 17 feriti in una cittadina a ovest di Baghdad, hanno riferito oggi alcuni abitanti.
Residenti di Nasaf, cittadina poco fuori Ramadi, a ovest di Baghdad, dicono che una bomba piazzata lungo la strada è esplosa vicino a una pattuglia corazzata Usa mentre passava vicino alla moschea di Ibn al-Jawzi subito dopo la preghiera del venerdì.
Dopo (…) -
L’esportazione della cosiddetta ’democrazia’ americana
13 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Johan Galtung (Fondatore dell’International Peace Reserch Institute, docente di Studi sulla Pace all’Università delle Hawaii, direttore di Trascend, un programma dell’ONU per la trasformazione nonviolenta dei conflitti, Premio Nobel alternativo 1987) ci fa notare che, in 111 anni, dal 1890 al 2001, gli USA hanno prodotto ben 134 interventi bellici, in media uno l’anno, e, nel decennio dopo la fine della Guerra Fredda, addirittura 2 secondo la teoria che, via via che (…) -
Cindy Sheehan presidia da una settimana il ranch di Bush
13 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Piu’ d’info qui il video di Cindy qui
Vuole chiedere al presidente perché suo figlio è morto in Iraq Il dolore della madre del soldato. Su internet la battaglia di Cindy
di CARLA ETZO
CRAWFORD (TEXAS) - Da giorni fa la posta a George W.Bush davanti al suo ranch a Crawford, in Texas. Cindy Sheehan, 48 anni, pretende di incontrare il presidente degli Stati Uniti: vuole che sia lui in persona a spiegarle perché suo figlio è morto in Iraq.
Casey Sheehan, specialista dell’esercito, è (…) -
Cindy Sheehan, 48 anni, è diventata "la Rosa Parks del movimento contro la guerra"
12 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Usa: madre caduto che assedia Bush riceve rinforzi
La postazione solitaria della madre d’un caduto in Iraq che, da sabato, fa la posta al presidente George W. Bush, nei pressi del ranch di Crawford in Texas, è diventata un piccolo accampamento. Ora dopo ora, la donna riceve rinforzi da tutta l’America: decine di persone che s’accampano accanto a lei, mentre altri mandano fiori, cibo, e-mail, incoraggiamenti. E il suo nome è fra i più battuti sui motori di ricerca su internet.
Per molti (…) -
MAI PIU’ HIROSHIMA E NAGASAKI
10 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
In questi giorni di un’estate che volge ormai al termine, in varie parti del mondo si svolgono le tristi commemorazioni legate ai 60 anni trascorsi dalle terribili giornate del 6 e del 9 agosto 1945, quando gli americani gettarono senza pietà le prime bombe atomiche della storia a spese delle città di Hiroshima e Nagasaki, che vennero rase totalmente al suolo. Soltanto nei primi mesi successivi alla deflagrazione nucleare i morti furono oltre 200 mila. Secondo stime (…) -
Il Pentagono pianifica l’uso di armi nucleari tattiche contro l’Iran
8 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Gabriele Garibaldi
“A Washington non è un segreto che gli stessi personaggi dentro e attorno l’amministrazione Bush i quali hanno montato la vicenda irachena si stanno preparando a fare lo stesso con l’Iran. Il Pentagono, agendo dietro istruzioni dell’ufficio del vicepresidente Dick Cheney, ha incaricato lo United States Strategic Command (STRATCOM) di elaborare un piano contingente da impiegare in risposta a un altro attacco terroristico contro gli Stati Uniti del tipo dell’11 (…)