Valori morali e servitù volontaria nell’America di Bush
di CHRIS FLOYD
Gli anni amari del malgoverno di Bush sono stati disastrosi per molti dei suoi fedeli sostenitori. Il popolo ha assistito all’aumento della disoccupazione, alla riduzione delle libertà, l’indebolimento delle comunità, la rovina finanziaria degli stati, l’aumento dei prezzi, scuole trascurate, pensioni svuotate, aria avvelenata, acqua inquinata, ed i suoi figli uccisi e mutilati in un’ingiusta guerra per il profitto (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > USA
USA
Articoli
-
USA : LO STATO CLIENTELARE
24 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
-
Documenti della marina americana denunciano nuove sevizie contro detenuti in Irak
22 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
Questi documenti della marina americana sono stati redatti qualche settimana dopo la pubblicazione delle foto della prigione di Abu Ghraib che hanno scatenato un vasto scandalo. Mostrano che dei marines sono stati implicati in una parodia di esecuzione destinata a quattro saccheggiatori irakeni fra il 1° giugno e il 6 luglio 2003. Altri marines hanno torturato con la corrente elettrica un detenuto irakeno. .../... Con AFP e Reuters La valutazione dei detenuti di Guantanamo entra nella sua (…)
-
Più di 5000 soldati degli USA hanno disertato dall’inizio della guerra in Iraq
17 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
WASHINGTON. PL - più di 5000 soldati degli USA hanno disertato dalle forze armate da quando è iniziata l’invasione in Iraq per timore di essere inviati nel paese arabo o di essere nuovamente inviati in missione nella zona, ha rivelato la CBS citata da PL.
Questa TV ha diffuso una relazione del Dipartimento della Difesa, che rivela che i soldati hanno preferito lasciare l’esercito e la fanteria della marina prima di essere inviati tra gli occupanti nel territorio iracheno.
Molti (…) -
Intervista a Howard Zinn: gli Stati Uniti non perdonano l’indipendenza di Cuba
12 dicembre 2004 par (Open-Publishing)
de Miguel Álvarez Sánchez
Howard Zinn, chi è lei? Un radicale?
Lo spero; però la parola "radicale" è spesso male utilizzata. Negli Stati Uniti si ha un’idea piuttosto vaga del suo vero significato, la si usa spesso come sinonimo di "estremista" ma per me significa andare alla radice del problema, qualcosa di molto più profondo di una semplice critica. Per esempio la differenza fra un punto di vista liberale e uno radicale...
Qual è?
Le faccio alcuni esempi. Un liberale dice: «Diamo (…) -
"Usa 2004": La grande frode
26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
di John Andrew Manisco Estate 2005-2006. Il presidente Bush junior è seduto alla scrivania nella stanza ovale, inchinato su un foglio che non vuole firmare, guarda suo padre in piedi e piagnucolando chiede «devo proprio firmare?». Il papà gli molla uno scappellotto alla testa ordinandogli: «Stai zitto e firma le tue dimissioni». Il Senato e la Camera riuniti in una seduta di emergenza e presieduta dal nuovo vicepresidente approva ufficialmente la revisione dei risultati di ambedue le (…)
-
KERRY, UE E CORPORATION
31 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’esito delle elezioni americane non cambiera’ molto le sorti del mondo.
Kerry continuera’ la serie di guerre criminali e aggressive, perche’ il popolo americano da molto tempo viene tenuto a freno con la minaccia di un nemico esterno, perche’ questa e’ stata da sempre la politica di governo americano: tenere unito il popolo creando un nemico e dirigendo centro di esso le energie di protesta dei cittadini. Anche in politica questo si chiama transfert.
E’ cio’ che (…) -
BILANCIO IRAK
6 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Dati di Policy Studies, un think tank progressista americano, che ha pubblicato un rapporto, consultabile sul sito internet di Foreign Policy Focus. Il ritratto è a tinte foschissime.
di Viviana Vivarelli
14 mesi di occupazione Irak. Costo enorme per l’Iraq, per gli Stati Uniti e per il mondo intero.
Media mensile vittime USA (20 marzo- primo maggio 2003) 482, (2 maggio 2003-28 giugno 2004): 417, ora è di 747. Morti mensili tra i contractors: 7,6 Dal "Trasferimento di sovranità" sono (…) -
Troppe menzogne per non avere sospetto
8 settembre 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
In guerra tutto e’ permesso e purtroppo ogni delitto per quanto atroce e orrendo e’ possibile. E anche alla menzogna non c’e’ mai limite. Ricordiamo Hitler che, per attaccare la Polonia, insceno’ la turpe sceneggiata dell’attacco polacco a soldati tedeschi, vestendo dei cadaveri di polacchi con divise tedesche e mettendoli presso il confine. In guerra questi comportamenti di manipolazione della verita’ sono la norma e mi sembra che l’Occidente e in particolare gli USA (…) -
L’arcobaleno vince a New York: la piu’ grande manifestazione di tutti i tempi
31 agosto 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Per quanto a New York ci sia un repubblicano contro 5 democratici, i repubblicani hanno deciso di tenere proprio al Madison Square Garden la Convention di 11 giorni dei 13.373 delegati che consacreranno Bush candidato ufficiale per le elezioni di novembre. E’ la prima volta che questo accade.
Si vuole sfruttare l’effetto Ground Zero ma la Grande Mela rischia di essere per Bush una mela acerba. Per ora Bush ha deciso di fare una apparizione fugace per il suo discorso (…) -
Casa Bianca : terrorismo elettorale
13 luglio 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Rina Gagliardi
Può darsi che siamo accecati dall’"antiamericanismo". Ma la notizia pubblicata da "Newsweek" ci appare molto grave, ovvero più che inquietante. Che alla Casa Bianca si stia "studiando" la possibilità tecnico-giuridica di rinviare le elezioni presidenziali del 2 novembre ci sembra comunque, in sè, un fatto inaudito - tanto è vero che non è mai successo, o quasi, nella storia degli Usa, neppure negli anni infuocatissimi delle guerre mondiali. Che, poi, questa idea sia (…)