Nuova giornata nazionale di scioperi e cortei promossi da studenti e sindacati. Sarkozy prova a mettersi al centro
di Francesco Giorgini
Nicolas Sarkozy che passa il week end ha telefonare personalmente a tutti i leaders sindacali e studenteschi per invitarli ha trattare "senza tabù ne apriori", pronto di fatto ad inumare il Cpe; e Dominique deVillepin che invece "per rilassarsi" va al cinema a vedere Truman Capote.
E’ l’istantanea involontaria del passaggio di consegne implicito, ma (…)
Home > Parole chiave > Sapere > Scuola-Università
Scuola-Università
Articoli
-
Francia, gli anti Cpe concedono il bis, nuova giornata nazionale di scioperi e cortei
5 aprile 2006 par (Open-Publishing)
-
Francia. Nuova protesta contro il Cpe: a Parigi 700mila in piazza
4 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Parigi, 4 aprile 2006 Ancora proteste in Francia contro il Cpe, nonostante le promesse di revisione della legge fatte dal presidente Jacques Chirac nell’intervento televisivo di venerdì sera. Sono circa 700.000 - secondo le organizzazioni sindacali confederali - le persone che stanno sfilando a Parigi per richiedere l’ abrogazione della legge sul Contratto primo impiego. E’ lo stesso numero di manifestanti della precedente giornata di mobilitazione del 28 marzo. Il corteo è partito intorno (…)
-
Francia, la sinistra fa muro contro Chirac. Lista di tutte le manifestazioni in Francia
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiAppuntamento per Bellaciao e PRC-Sinistra Europea Parigi in piazza della Bastiglia alle ore 14.00
In difficoltà sul Cpe, il presidente aveva invitato al dialogo l’opposizione. Offerta respinta.
di Francesco Giorgini
Il Cpe, contratto primo impiego, è morto! Viva il Cpe... bis! Dietro al grottesco paradosso istituzionale e alle astuzie retoriche è questa la sostanza della strategia presidenziale. Promulgato a passo di carica, ma altrettanto rapidamente congelato, il Cpe versione (…) -
FRANCIA - Domani L’UMP organizza i funerali del CPE
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoParigi. Domani sciopero generale in Francia contro la legge sul contratto di primo impiego, promulgata dal presidente Chirac. I sindacati dei lavoratori, studenti universitari e liceali, torneranno in piazza per la quinta giornata di azioni e scioperi anti-Cpe sperando, soprattutto dopo il promulgamento della legge e l’annuncio di un nuovo testo, di riscuotere il successo del 28 marzo, quando in tutta la Francia si sono mobilitati da uno a tre milioni di manifestanti.
Ai sindacati non è (…) -
Francia, Chirac sordo. La crisi non si ferma. Appuntamento il 4 aprile in piazza Repubblica a Parigi
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Il presidente, prigioniero tra de Villepin e Sarkozy, promulga il Cpe ma chiede modifiche. Studenti e sindacati: lotta a oltranza
di Francesco Giorgini
Un mezzo giro di valzer che rischia di finire in penoso capitombolo, quello tentato ieri sera in forma solenne e a reti unificate da Jacques Chirac. Il Cpe è una legge della Repubblica e come tale sarà promulgata immediatamente; ma, ed è qui l’astuzia, il governo dovrà vegliare a che nessun “contratto primo impiego” sia firmato fino a (…) -
CHIRAC: SI’ AL CPE MA CON MODIFICHE, CORTEI DI PROTESTA A PARIGI
1 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiPARIGI - Migliaia di persone - in gran parte universitari e liceali - hanno partecipato ieri sera a manifestazioni improvvisate a Parigi, dopo che il presidente francese Chirac ha annunciato in un discroso tv la promulgazione della legge sul contratto di primo impiego, seppur con modifiche sui punti ’al centro del dibattito’.
Tra le manifestazioni di protesta, due cortei hanno attraversato la città, diretti verso il palazzo presidenziale e quello dell’ Assemblea Nazionale, ma sono stati (…) -
Francia, dopo le piazze il Cpe nelle mani di Chirac
31 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La sorte del primo ministro si decide all’Eliseo, studenti e sindacati lanciano una nuova giornata di lotta e scioperi per martedì 4 aprile
di Francesco Giorgini, Parigi
«Dimissioni». La parola è scivolata a lettere cubitali dalla bocca del primo ministro de Villepin in un lapsus clamoroso che, come spiegava il dottor Sigmund, non deve nulla al caso.
Non in un posto qualunque né in un momento qualunque. Davanti all’Assemblea Nazionale (la camera dei deputati, ndr) durante il “question (…) -
FRANCIA: ARRESTATO LEADER MOVIMENTO CONTRO CPE
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Parigi, non accenna a calare la pressione degli studenti contro il contestato contratto di primo impiego (Cpe) voluto dal primo ministro Dominique de Villepin.
Le proteste sono continuate anche oggi in tutta la Francia: la polizia ha arrestato il presidente dell’Unione nazionale dei Licei, Karl Stoeckel, uno dei leader della protesta contro il contratto di primo impiego (Cpe), ed altri 8 giovani per aver bloccato la ’peripherique’ di Parigi, la principale circonvallazione della capitale. (…) -
Notizie della manifestazione CONTRO IL CPE di Marsiglia !!
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
de Corinne
Ciao , Alcune notizie di Marsiglia ! e della bellissima manifestazione
Mi spiace ma devo studiare per gli esami fino al 12 aprile e non ho tempo per altro e sara’ cosi credo fino alla tesi il 5 maggio. Mi concedo solamente le manifestazioni del sabato e una alla settimana ! Siccome con i francesi, si sa quando si inizia a manifestare ma non si sa quando si smette, credo che il ritmo sara’ sostenuto !
Un breve riassunto : stamattina la manifestazione e’ partita (…) -
Francia, il movimento continua a crescere, enorme successo per la giornata di scioperi e cortei contro il Cpe
29 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoStudenti e sindacati: ora il governo ritiri la legge. Più di cento cortei: fermi treni, autobus, scuole, uffici e anche qualche gruppo industriale. Ancora scontri, ma meno intensi
di Francesco Giorgini, Parigi
On est pas fatigues, on va continuer: «Non siamo stanchi andiamo avanti» gridano a pieni polmoni gli studenti della Sorbona e dietro e davanti a loro le altre decine di migliaia di universitari e liceali che hanno riempito la prima metà dell’immenso corteo parigino contro il (…)