di Red
Il 12 e il 13 giugno l’Unità andrà a votare. E voterà Sì. Quattro Sì per cambiare una legge ingiusta che punisce le donne, cancella la ricerca su malattie come Alzheimer e Parkinson, rende insicuro il futuro della legge 194 sull’aborto, a rischio di modifica se non di abrogazione. Una legge che nega il diritto di nascere, scegliere e guarire.
È però necessario che il 50 per cento più uno degli elettori italiani vada a votare. Il comitato per il Sì ha chiesto a tutti di mobilitarsi (…)
Home > Parole chiave > Politica > Referendum
Referendum
Articoli
-
Votiamo e facciamo votare
12 giugno 2005 par (Open-Publishing)
-
Io ho deciso: domenica andrò a votare esercitando un mio diritto
12 giugno 2005 par (Open-Publishing)
don Vitaliano Della Sala*
Purtroppo ho dovuto rinunciare a partecipare ai dibattiti di questi giorni sui referendum e non per motivi di salute o per altri impegni, ma perché dopo le minacce e la repressione da parte delle autorità ecclesiastiche nei confronti di tanti confratelli, tra i quali don Andrea Gallo di Genova, redarguiti e puniti semplicemente per aver dichiarato la loro intenzione di recarsi alle urne, ho paura di esprimere pubblicamente il mio orientamento circa il voto al (…) -
DA UOMO A UOMO... : che cosa è in gioco con i referendum del 12 e 13 giugno?
11 giugno 2005 par (Open-Publishing)
de Gruppi uomini
Le televisioni ci raccontano di ardite sperimentazioni scientifiche su cui pontificano scienziati, moralisti e sacerdoti. Secondo noi invece è in gioco la libertà di donne e uomini di decidere delle proprie scelte di vita e riproduttive. Queste scelte riguardano la vita di tutti e non intendiamo delegarle ne’ ai tecnici ne’ ai detentori della morale. E’ in gioco anche il nostro desiderio di essere padri, il nostro modo di esserlo, i nostri progetti di vita.
Crediamo che (…) -
Un sogno terribile
10 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Luciano Dondero
Ieri notte ho fatto un sogno terribile.
Mi trovavo in una città molto bella, piuttosto moderna d’aspetto, ma c’era qualcosa di strano nell’aria.
Ad un tratto - nei sogni a volte non ci sono passaggi lineari fra le cose - mi rendo conto di percepire, di sapere perché.
C’è qualcosa di tremendo in questa città. Esiste un’istituzione composta di sole donne che interviene nelle decisioni che riguardano tutti.
In particolare questa entità fissa le norme di (…) -
Tornare a sognare
10 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Auto pirata investe bambina di quattro anni e fugge, la conducente della macchina viene rintracciata ore dopo. Davanti ad una giovane vita spezzata, davanti alla fuga di una donna pirata, davanti al dolore di una famiglia distrutta, è difficile parlare di maternità e di procreazione assistita.
La vita ha fondamenta fragili, che possono essere spazzate via dallo tsunami di un attimo. Niente più compleanni, niente più primo giorno di scuola, niente più sorrisi o (…) -
DIRITTO-DOVERE
9 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Andare a votare e’ un diritto-dovere. Il che vuol dire un obbligo, anche se non c’e’ una pena per la sua inosservanza. Se si rovescia un diritto-dovere si puo’ avere una possibilita’, una scelta, un diversivo, ma non si avra’ mai un diritto.
Non votare forse non e’ illegale ma non sara’ mai legittimo, e non potra’ mai essere un atto che ci qualifica come buoni cittadini, in quanto e’ una violazione dei principi stessi della democrazia che non e’ solo usufruire di (…) -
E’ il racconto agghiacciante che fa una donna al direttore del giornale femminile "Confidenze".
9 giugno 2005 par (Open-Publishing)
E’ il racconto agghiacciante che fa una donna al direttore del giornale femminile "Confidenze".
Fatelo girare, nella speranza che faccia riflettere...
[...] Io sono una donna di 31 anni, che cerca un figlio da ben quattro anni.
Alla mia prima Fivet era già, purtroppo, in vigore la legge 40: mi sono stati prelevati tre ovociti e per mia sfortuna si sono formati tre embrioni.
Sì, sfortuna, perché se fossi una donna oltre i 35 anni o con problemi ormonali, questa prospettiva sarebbe (…) -
Referendum italiano
9 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Di "Un’amica"
Tra pochi giorni mi laureo e ho scritto la mia tesi sulla fecondazione assistita; sapete anche che tra poco ci sarà il referendum, e molti di voi mi hanno chiesto chiarificazioni al riguardo. In questi mesi ho potuto vedere in prima persona cosa sia la disinformazione... ci dicono solo di andare o non andare a votare, ma nessuno si sta preoccupando di spiegare agli elettori di cosa si sta parlando! Nel mio piccolo, visto che posso dire di conoscere l’argomento meglio di molti (…) -
DIFENDI LA DEMOCRAZIA !
9 giugno 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Vivviana Vivarelli
Un parroco napoletano invita a disertare le urne in occasione del referendum sulla procreazione assistita e dall’altare offre una gita gratis al mare. Don Franco Rapullino, parroco a Porta Capuana,ieri mattina durante l’omelia. «Noi cattolici crediamo nella vita eppure ci sono tante persone che vogliono manipolarla. Per questo siamo convinti che sia meglio non andare a votare. Anzi, sapete che vi dico? Domenica prossima ce ne andiamo tutti al mare e la chiesa vi (…) -
Né pastori né pecorelle
9 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
A Capranica, un paese di circa 6000 abitanti, domenica e lunedì sarà molto difficile andare a votare. La parrocchia ha organizzato da giorni "plotoni" di volontari pronti, con tutte le parole più dure e intimidatorie possibili, a proclamare l’astensione dalle urne. Il mio paese non è una rarità, ci sono centinaia di comuni, dove l’anonimato non esiste; esiste invece il controllo delle persone, dei loro voti, delle loro mosse. Ho raccolto il disagio comune sopratutto (…)