di Franco Ferrari
Il 15 dicembre si sono tenute in Iraq le elezioni politiche per le elezioni del nuovo Parlamento formato sulla base della Costituzione approvata dal referendum dello scorso ottobre. La partecipazione a voto è stata alta ed in particolare si è registrata una forte affluenza nelle aree a dominanza sunnita che avevano boicottato i precedenti appuntamenti elettorali. Questo dato fa emergere una differenziazione importante tra le forze che si battono contro l’occupazione (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partiti
Partiti
Articoli
-
I GRUPPI COMUNISTI NEL LABIRINTO IRACHENO
23 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
-
NO TAV la sinistra decida... o alle urne
6 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
27 commentiProdi & C. devono avere il coraggio di scegliere!
O sono per la TAV MALGRADO il popolo della valle e tutti coloro che sostengono le loro ragioni...
O sono con quanti della gente SE NE FREGANO e mandano RUSPE E MANGANELLI!
Senza Se e Senza MA... ci dicano ’sti politicanti una volte per tutte se appoggiano le ragioni della gente o meno.
Altrimenti, almeno da queste parti, alle elezioni si voteranno da soli!
Boicottaggio elettorale a Prodi & C. se non prendono posizione ORA! -
PRC, Dipartimento Esteri, Settore Italiani nel mondo : Relazione per il CPN del 26 novembre 2005
5 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Carlo Cartocci Resp. Naz. Italiani nel mondo del PRC
Il nostro ritardo
Il partito ha posto attenzione agli italiani all’estero solo da pochi mesi, con un ritardo sia rispetto al tema specifico, sia rispetto all’elaborazione complessiva della propria linea politica che, per essere più ricca e completa, avrebbe bisogno di ampliare il suo orizzonte, guardando anche alla realtà degli emigrati.
Siamo in ritardo nei confronti di tutte le altre forze politiche: AN, FI e UDC da molti anni (…) -
Credo che quello che è successo a Parigi debba farci riflettere!
5 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
7 commentidi Mariangela Manchester,UK
Non mi appassiona prendere una parte o giudicare chi ha fatto cosa, chi ha ragione chi ha torto.
Quello che vorrei sottolineare e che credo ci tocchi è una riflessione precisa e partecipata sulla situazione di Rifondazione Comunista all’estero.
Sono iscritta a Rifondazione e ho dovuto decidere di fare la mia tessera in Italia perchè la mia presenza nel partito qui, precisamente nel circolo di Rifondazione di Londra non era piu’ possibile.
Io mi sono (…) -
La crisi del PdCI: sotto il vestito ... niente?
1 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
8 commentidi Ok. Tober
Le contraddizioni esistenti nella politica del PdCI sono esplose nei giorni scorsi a seguito della intervista data da Cossutta al Corriere della Sera e hanno aperto una crisi in questo partito che non potrà essere sanata con qualche compromesso di facciata. Non riprendiamo i temi che sono già stati oggetto di nostre precedenti analisi, e che ci sembrano largamente verificati nelle vicende di questi giorni.
Il fatto politicamente rilevante è il rapidissimo esaurirsi della (…) -
OGM, CAPANNA SCRIVE A TUTTI I PARTITI
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Mario Capanna
"Prima delle elezioni dite in in modo chiaro e inequivocabile all’opinione pubblica come intendete comportarvi in materia di OGM".
On. Silvio Berlusconi Presidente Casa delle Libertà
On. Romano Prodi Presidente dell’Unione
Ai Segretari nazionali di tutti i partiti politici
Caro Presidente,
Le scrivo per sottoporLe una questione della massima importanza. Il Consiglio dei Diritti Genetici (CDG, www.consigliodirittigenetici.org ) Authority culturale e scientifica (…) -
Illusionisti, saltimbanchi..ma che bella Prima Pagina
28 novembre 2005 par (Open-Publishing)
11 commentidi Doriana Goracci
Oggi ho ascoltato la lettura della Prima Pagina di Barenghi su Rai tre e apprendo:
1) Casini ha fortemente urtato la leadership di Berlusconi, seguono polemiche tra lui e gli illusionisti della maggioranza governativa
2) Prodi ha cominciato a "svelare" il suo programma in cantiere
3) ritorna il consigliori Treu nel dibattito floreale della Margherita dove Prodi prende autorevolmente parola
4) all’ordine del giorno del centro sinistra la proposta di "copiaincolla" (…) -
Parigi : dei compagni del PRC arrestati per violenza...
23 novembre 2005 par (Open-Publishing)
7 commentidi Nora Tagliazucchi Segretaria della Federazione PRC del Benelux
Bruxelles, 22 novembre 2005
Il 20 novembre scorso, mentre si svolgeva a Parigi, in una casa privata, una riunione sul tesseramento, alla presenza della sottoscritta e del compagno Beppe Fazzese, membro della presidenza della CNG e da essa nominato commissario ad acta per il tesseramento, hanno fatto irruzione L. A. e Y. L., insieme ad una ragazza presentata come Sara; per prima cosa hanno strappato dalle mani di una (…) -
Che fine ha fatto la sinistra francese?
14 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Parigi. La paralisi del partito socialista davanti alla rivolta delle ’’banlieues’’. Una miscela di elettoralismo e rivalità personali
di Rino Genovese
E la sinistra francese? Il segretario socialista François Hollande ha la faccia soddisfatta nella foto sulla prima pagina di Le Monde, che lo ritrae dopo la vittoria della sua mozione nella fase precongressuale del partito: circa il 55 per cento contro il 24 per cento della sinistra e il 18,5 di Laurent Fabius, suo antagonista. Con tutta (…) -
Fausto Bertinotti : "Il neocentrismo ci aggredisce perché siamo la cerniera fra l’Unione e i movimenti"
7 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Ancora un pacco bomba: questa volta contro la Tav. Intervista al segretario del Prc
di Stefano Bocconetti
Un’altra bomba. Simbolica - come le altre del resto - ma non per questo meno pericolosa. Stavolta in Val di Susa, dove un’intera comunità s’oppone al passaggio dei treni ad alta velocità, così come vorrebbe il governo. Come vorrebbero i governi: nazionale e regionale.
Partiamo da qui con Fausto Bertinotti, partiamo dal pacco esplosivo ritrovato sulla statale piemontese.
"Non ne (…)