di Ok. Tober
Sulla base delle poche informazioni disponibili sul Comitato Centrale del PdCI tenuto nel luglio scorso emergono evidenti i problemi esistenti all’interno di questo partito. Non tutti, evidentemente, condividono la proposta di accordo elettorale con i Verdi per la prossime elezioni politiche. Accordo che riguarderà solo la quota proporzionale della Camera dei deputati, dato che per il Senato e per la parte maggioritaria della Camera ci sarà la presenza di tutta l’Unione. (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partiti
Partiti
Articoli
-
PdCI: non a tutti piace la "bicicletta" di Diliberto
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
9 commenti -
Fausto Bertinotti : i veri problemi della politica
24 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Un’estate anomala, turbolenta, rumorosa, quella che sta finendo, dove l’hanno fatta da protagonisti mediatici nuovi rentiers e vecchi contenziosi. In tanto rumore della politica, c’è un’Italia "maggioritaria" pochissimo raccontata e quasi ancor meno rappresentata: essa ci rinvia alla spaccatura verticale della nostra società, alla disuguaglianza che cresce, ad una vera e propria emergenza salariale. E’ l’Italia del "meno": meno lavoro, salario, pensioni. Meno diritti - (…) -
Quel nostro sondaggio che premia Fausto Bertinotti
15 agosto 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoPrimarie. Duemilacinquecento lettori hanno usato il nostro spazio per dirci come voteranno. Qualche considerazione utile per quando si voterà davvero
di A. G.
Da qualche settimana "aprileonline" ha proposto un sondaggio ai propri lettori sulle primarie dell’Unione. Finora avete votato in quasi 2500 (altri voteranno di sicuro nel corso di agosto). Quei 2500 voti, però, costituiscono già un campione significativo sul quale vale la pena spendere qualche considerazione.
Il più votato è (…) -
DOV’E’ IL PROGRAMMA DEL CENTRO SINISTRA?
11 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Pietro Folena denuncia che l’unico collante apparso finora nel centrosinistra e’ la lotta a Berlusconi e che, in vista del suo crescente discredito nell’elettorato, la gente lamenti, ora piu’ che mai, l’assenza di un forte programma comune dell’opposizione attorno a forti valori condivisi per cui combattere e sperare.
Il programma su cui Prodi dice di lavorare e’, al momento, come il vestito dell’imperatore, un puro atto di fede, che si indebolisce di giorno in (…) -
Bertinotti e Mastella insieme rilanciano la questione morale
9 agosto 2005 par (Open-Publishing)
In una dichiarazione congiunta i leader di Rifondazione comunista e Udeur chiedono all’Unione un codice di comportamento per salvare la politica
di Stefano Bocconetti
L’Ansa ha dovuto addirittura fare qualche telefonata di conferma. I giornalisti dell’agenzia non ci credevano. Del resto, è una «prima» assoluta: una dichiarazione congiunta di Fausto Bertinotti e di Clemente Mastella. L’ala radicale, alternativa e l’ala moderata, moderatissima dell’Unione. I due «estremi» dello (…) -
«Perché volete tornare al comunismo?» Per mantenere una promessa che non è stata mantenuta
24 luglio 2005 par (Open-Publishing)
«Perché volete tornare al comunismo?» Per mantenere una promessa che non è stata mantenuta.
di Fausto Bertinotti
Onorevole Bertinotti, sono una ricercatrice universitaria, madre di quattro figli, che nei giorni scorsi si è trovata a parlare con i due più piccoli (10 e quasi 8 anni) di alcuni avvenimenti della storia del nostro paese, della guerra e della pace, del nazismo, del fascismo e del comunismo, nei modi e nei termini più semplici e comprensibili per una bambina e un bambino (…) -
Francia : Nicolas Narkozy accentua il suo discorso di destra per attirare l’elettorato del FN
28 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Jean Marie Sarkozy
di Phillipe Ridet tradotto dal francese da karl&rosa
Tre settimane dopo il suo insediamento al ministero degli interni, Nicolas Sarkozy ha provocato la reazione di una parte della sinistra, di associazioni e di magistrati dichiarando, lunedi’ 20 giugno, all’indomani dell’assassinio di un bambino di 11 anni a La Courneuve (Seine Saint-Denis): "I mascalzoni spariranno, impegnero’ le forze necessarie ma il quartiere dei 4000 verrà ripulito." Ancora più radicale, il (…) -
ANALFABETISMO IDEALE
21 giugno 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
E’ facile attaccare l’analfabetismo culturale di tanti deputati e ministri, specie della Lega, i quali deputati e ministri, avendo gravi responsabilita’ di governo, dovrebbero essere selezionati con maggior rigore, evitando casi lampanti di ignoranza giuridica e economica, ma esiste un analfabetismo anche peggiore, che puo’ tanto sovrastare la doppia o tripla laurea quanto appiccicarsi a questi asini della politica e che e’ ancora piu’ criminale.
Accanto al fascismo (…) -
LA REPUBBLICA DEI SOMARI
18 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Non dico che la competenza basti, per governare bene ci vorrebbero anche valori, ideali e onesta’, e tuttavia.....
Le sparate leghiste hanno fatto emergere un problema gravissimo: l’ignoranza politica, economica, democratica e popolare di certi parlamentari per non dire ministri.
Francamente non se ne puo’ di sentir parlare di cose tipo: le taglie agli albanesi, gli attacchi ai campanili, le marce su Roma, il tricolore al cesso, i dazi solo italiani alla Cina, le (…) -
Bene Prodi, votiamo subito
18 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Piero Sansonetti
Forse la crisi paradossale e kafkiana dell’Unione, cioè dell’alleanza politica di centrosinistra candidata a vincere le elezioni politiche del 2006, ha trovato una via d’uscita, una conclusione.
Che poi è la più naturale: rinunciare alle drammatiche, astiose e incomprensibili lotte di palazzo e usare un vecchio e magari un po’ abusato strumento della democrazia - il voto - per risolvere le questioni procedurali, formali e sostanziali, della scelta di un leader. (…)