di Rina Gagliardi
Ingrao: «Bertinotti rompe uno schema»
A Pietro Ingrao il ragionamento con cui Fausto Bertinotti ha concluso il convegno veneziano sulle Foibe, svoltosi in dicembre, è piaciuto davvero molto. Domenica scorsa, quando Liberazione ha pubblicato l’ampio testo del segretario di Rifondazione comunista, se l’è letto con cura, ha preso appunti su un taccuino, come sua abitudine, infine si è fatto vivo con noi, manifestando la voglia di svolgere sul nostro giornale una (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partiti
Partiti
Articoli
-
Intervista al "grande vecchio" della sinistra comunista: «Il pacifismo è la strada giusta»
18 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
-
Euskal Herria: la solidarietà rimossa
14 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
di Marco Santopadre
La messa fuori legge della sinistra indipendentista ha privato almeno il 15% della popolazione basca del diritto ad essere rappresentata. Ma come dimostrano i 150.000 voti nulli depositati nelle urne dagli elettori di Batasuna nelle amministrative di maggio, il movimento popolare basco non rinuncia alla lotta. Continua le mobilitazioni per il riavvicinamento dei prigionieri politici e per la liberazione di quelli che hanno già scontato i 3/4 della pena; contro la (…) -
Uruguay
2 agosto 2003 par (Open-Publishing)
Bordaberry ex presidente del paese dal 1972 al 1976 di fronte alla giustizia accusato dell’omicidio di otto militanti del Partito Comunista Uruguayano nell’aprile 1972.
Il procedimento giudiziario è partito da anni grazie alle accuse dell’Associazione dei familiari degli assassinati politici, e dell’avvocato Rolando Vomero che ha avviato le indagini, la decisione è ritenuta come storica per l’importanza delle denuncia di violazioni di diritti umani anche in anni precedenti alla dittatura. (…)