di Viviana Vivarelli
Già un anno dal ‘Riformista’ D’Alema stabilì che Furio Colombo sarebbe stato buttato fuori Dalla direzione dell’Unità per le regionali. Fatto. Noi non siamo una democrazia, siamo un sistema di feudi. Il sistema dei feudi è formato da: feudatari e gleba. Se sei gleba, guai a far incazzare il feudatario! Devi stare allineato. L’Annunziata sta allineata, dunque prenderà il posto di Colombo. D’Alema imperavit. Gli altri applaudono. La chiamano ’appartenenza’. Nel suo (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partiti
Partiti
Articoli
-
MA DOVE VANNO I DS?
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
-
L’Unità ha il suo nuovo bersaglio: Bertinotti
4 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoAl Botteghino non piace l’intesa fra il segretario del Prc e il buon Prodi
Spock
Ieri tutti i giornali parlavano, come è giusto, del congresso di Rifondazione Comunista. Anche i quotidiani che una volta chiamavamo “borghesi”, come il Corriere della Sera, hanno speso fiumi di inchiostro sulla svolta nonviolenta di Bertinotti, sui passi che lo hanno portato dalla rottura del ’98 all’accordo con Prodi, sulle mozioni che si contrappongono alla sua nel congresso di Venezia. Un moderato come (…) -
Prc, Bertinotti annuncia un partito di governo e di alternativa. E incorona Prodi
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Paola Zanca
Cacciare Berlusconi. È questa la domanda più grande del popolo italiano. È questa la parola d’ordine che Fausto Bertinotti ha lanciato dal palco del Palazzo del Cinema di Venezia. Nessun accenno alle tanto contestate primarie cui il segretario si era candidato. Anzi, un esplicito riferimento alla guida di Romano Prodi. Insomma, la scelta del segretario sembra netta: «Chi non fosse in grado di contribuire a realizzare questo obiettivo verrebbe cancellato dalla scena della (…) -
La lettera di Pietro Ingrao al congresso PRC
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Pietro Ingrao
Care compagne e compagni, invio al vostro congresso e ad ognuno di voi un caldo, amichevole augurio di buon lavoro. Mi dispiace che l’età avanzata e impegni che non possa trascurare m’impediscano d’essere presente al vostro dibattito: in un momento, in cui il dialogo e la ricerca comune fra compagni sembrano così necessari e ineludibili.
Ma questa lettera non è di distanza. Anzi con essa io vi chiedo di accogliermi nella vostra organizzazione, per partecipare alla vostra (…) -
Pietro Ingrao si iscrive a Rifondazione. Oggi il via al congresso di Venezia
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di red
Il congresso di Rifondazione comunista si apre con una sorpresa. A novant’anni Pietro Ingrao ha deciso di iscriversi al partito di Bertinotti. Ed erano 15 anni che l’ex leader della sinistra Pci non accettava una tessera. Dopo la svolta dell’89 Ingrao decise infatti di assumere una posizione defilata, pur rimanendo vicino al Pds e poi ai Ds. Negli ultimi anni il progressivo avvicinamento a Rifondazione, l’intenso dialogo con Bertinotti, l’appoggio convinto al progetto della (…) -
Bertinotti: «Dobbiamo guidare noi la Grande Riforma del paese»
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Intervista al segretario di Rifondazione che oggi apre il sesto congresso nazionale del partito
di Piero Sansonetti
Il congresso di Rifondazione Comunista si apre oggi pomeriggio al Lido di Venezia. Durerà quattro giorni. Fausto Bertinotti ieri mattina era nel suo studio e lavorava alla relazione. Gli ho strappato mezz’ora per un’intervista. Domande veloci e risposte brevi. Pochi preamboli, anzi niente: andiamo subito al dunque.
Bertinotti, riesci a riassumere in tre minuti quel che (…) -
Dentro Rifondazione Radiografia di un partito
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
I quindici anni di storia e organizzazione del Prc nel libro-ricerca di Simone Bertolino
di Maria R. Calderoni
Niente gossip, niente nota di colore, niente "voci" di corridoio, nemmeno voli interpretativi. Niente. Semplicemente lui prende Rifondazione tutta intera e la mette sotto la Tac. E poi racconta quello che l’occhio elettronico ha visto. Con fredda precisione. Con distacco professionale. In 378 pagine, 10 capitoli e 65 tabelle, Simone Bertolino con questo libro - "Rifondazione (…) -
Destini del PRC
3 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Le scelte del PRC nell’ultimo anno alla luce delle peculiari caratteristiche di questa formazione. Solo con queste premesse analitiche è possibile comprendere la posta in gioco del prossimo congresso e in generale le prospettive del partito. REDS.
Il Prc si avvia al suo sesto congresso. Nulla però lascia presagire che si tratterà di un congresso memorabile. Eppure di un congresso memorabile ci sarebbe assai bisogno. Di parlare del Prc con un linguaggio e dei contenuti da addetti ai lavori (…) -
Rifondazione comunista, il congresso più importante
2 marzo 2005 par (Open-Publishing)
I lavori si aprono domani a Venezia con la relazione di Fausto Bertinotti
di Frida Nacinovich
Da dove cominciare? Dalla musica, dalle immagini, soprattutto dalle parole. Rifondazione comunista è sulla strada, come Jack Kerouac, in cammino come quindici anni fa, come sempre in movimento. E sì che di acqua sotto i ponti ne è passata. C’è stata l’opposizione, la desistenza, ancora l’opposizione. Ora c’è l’Unione, un’alleanza che nasce per sconfiggere Silvio Berlusconi, il suo governo e la (…) -
Fausto Bertinotti : "No al timone riformista voglio spostarlo a sinistra"
2 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Domani il Prc a congresso: il segretario Fausto Bertinotti annuncia battaglia per spostare gli equilibri dell’Unione
di GOFFREDO DE MARCHIS
ROMA - Le emozioni: "Ormai ho una certa età, ma la vigilia del congresso mi fa sempre lo stesso effetto". La responsabilità: "So che c’è una grande attesa e non mi sorprende. Non vorrei peccare di vanagloria, ma Rifondazione è uno dei luoghi politici che ha lavorato di più su innovazione culturale e capacità di iniziativa politica, in questi anni". (…)