A due anni dalla sua approvazione, la legge Bossi-Fini sta producendo una situazione sempre più drammatica per i migranti e le migranti residenti in questo paese. Il suo intreccio con la legge 30 sul mercato del lavoro sta costringendo i migranti a condizioni di lavoro e di esistenza sempre più precarie. Tutte le migranti e tutti i migranti sono costantemente minacciati di espulsione, e questa minaccia può investire intere famiglie la cui permanenza è a sua volta legata al permesso e al (…)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
Tavolo Migranti dei Social Forum Italiani : giornata di lotta 18 e 19 giugno 2004
20 giugno 2004 par (Open-Publishing)
-
Iraq, Londra processa le «mele marce»
18 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Saranno quattro soldati del Royal Regiment of Fusiliers i primi militari britannici a comparire davanti alla corte marziale per gli abusi commessi contro prigionieri iracheni. La conferma dei processi è stata data dall’attorney general, Lord Goldsmith. Ma ieri alla conferenza stampa mensile, il premier Tony Blair ha ribadito che pur non essendo «sordo alle critiche degli elettori, ritengo che la scelta fatta sull’Iraq sia stata quella giusta».
Nesunna retromarcia, dunque anche perchè «sono (…) -
Incontro nazionale dei forum sociali della Gran Bretagna 5/6 giugno
11 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Questo è breve sommario dell’incontro. La versione piu’ luga sarà pubblicata nella lista dei forum sociali
Per iscriversi alla lista http://lists.riseup.net/www/info/uksocialforum
Per spedire una email uksocialforum@lists.riseup.net
All’incontro erano presenti persone dei Forum Sociali di Londra, Leeds, Manchester, Sheffield, Liverpool, St enis-Francia, Spagna e Hilary di Red Pepper.
L’incontro è stato molto interessante e costrutivo.
All’inizio dell’incontro ci siamo presentati (…) -
BOLOGNA SOCIAL FORUM : MOBILITAZIONE PER IL 2 E 4 GIUGNO
29 maggio 2004 par (Open-Publishing)
1 commento2 GIUGNO: PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA, NOI DICIAMO NO ALLE PARATE MILITARI DI UN ESERCITO CHE CONTRIBUISCE, INSIEME ALLE TRUPPE AMERICANE E INGLESI, ALL’OCCUPAZIONE DELL’IRAQ, PRODUCENDO MORTE E OPPRESSIONE AL POPOLO IRACHENO.
DICEVANO DI ESPORTARE LA DEMOCRAZIA, HANNO PORTATO MORTE E TORTURA.
Il Bologna Social Forum propone a tutte e tutti di essere in Piazza Ravegnana (sotto le Due Torri), alle ore 9 di mercoledì 2 giugno. Da lì, verso le 9,30, partirà una "catena umana itinerante" (…) -
Appello per una Giornata della Donna all’ESF 2004, Londra.
27 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Care sorelle e fratelli,
come forse sapete, il prossimo European Social Forum (Social Forum Europeo) (ESF) si terrà a Londra dal 14 al 17 ottobre di quest’anno. Gli scorsi ESF di Firenze (2002) e di Parigi (2003) hanno riunito 60.000 attivisti di movimenti, comunità e sindacati e altre persone provenienti da tutta Europa e dal mondo e hanno rappresentato un’opportunità per noi delle reti di indipendenti di base di ritrovarci insieme, in alcuni casi incontrandoci per la prima volta. All’ESF (…) -
Linee guida per proposte di seminari e gruppi di lavoro
27 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Il terzo Forum Sociale Europeo si terrà a Londra il 15, 16 e 17 ottobre 2004, con una sessione di apertura il 14 ottobre. Il Forum Sociale Europeo (FSE) e? parte del Forum Sociale Mondiale (FSM). Secondo il FSM e il FSE, ?un altro mondo e? possibile?. Questo terzo FSE segue gli incontri di Firenze, di due anni fa, e di Parigi, tenutosi lo scorso anno. Cinquantamila persone provenienti dall?Europa e dal resto del mondo hanno partecipato agli incontri. Il FSE è un festival di speranza, (…)
-
Ritorno a Porto Alegre: il Forum Sociale Mondiale riparte con il no alla guerra
31 marzo 2004 par (Open-Publishing)
Per il ritiro immediato delle truppe di occupazione dall’Iraq, per un rafforzamento del ruolo dell’Onu nelle crisi internazionali, per una regolarizzazione della globalizzazione. Questi i temi principali che saranno discussi nel prossimo Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale dal 3 al 7 aprile. Ne hanno dato notizia, in una conferenza stampa a Roma, Vittorio Agnoletto, rappresentante di tutti i (…)
-
Londra, la protesta sale sul Big Ben
22 marzo 2004 par (Open-Publishing)
Migliaia in corteo, due attivisti di Greenpeace eludono la polizia con uno show-beffa Londra
Nel cuore di una delle città più blindate del mondo dove migliaia di telecamere e poliziotti scrutano ogni movimento sospetto, questa mattina due giovanotti vestiti con tute ed elmetti hanno scalato indisturbati il monumento più famoso della capitale britannica, il Big Ben. A Londra è cominciata così, con un’allarmante beffa alle misure di sicurezza, la giornata di protesta contro la guerra in (…) -
Uniti su un nuovo patto di lavoro
14 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Com’è possibile che il movimento dei movimenti, dopo il grande successo ottenuto a Mumbay, attraversi in Italia un momento di difficoltà come sembrerebbe emergere dalla lettura dei giornali e dalle tante email che hanno invaso le mailing-list dei fori sociali?
E’ sicuramente questa la principale domanda che agita la mente delle tantissime persone che si considerano, a pieno titolo, parte integrante del movimento, ma che non hanno potuto partecipare all’assemblea di Bologna.
La (…) -
Ai 300.000 di Genova, ai portavoce del Genoa Social Forum, a tutti i democratici
13 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Il 2 marzo comincia il primo processo per i fatti del G8. Gli imputati sono 26 manifestanti e rischiano pene altissime. Siamo preoccupati.
Dai giorni di Genova sono passati due anni e mezzo ma non abbiamo dimenticato nulla. Nemmeno i dettagli. Non abbiamo dimenticato l’odore dei lacrimogeni, il frastuono degli elicotteri, il terrore di fronte a quegli agenti che inseguivano le persone e le arrestavano senza motivo. Non abbiamo dimenticato l’orrore della scuola Diaz, le manganellate, i (…)