L’assemblea delle reti italiane del Foro Sociale Europeo e del movimento dei movimenti svoltasi a Bologna nei giorni di sabato 7 e domenica 8 febbraio nelle sale del Teatro polivalente Occupato ha discusso molti argomenti, condiviso numerosi appuntamenti e delineato un’agenda di lotta che per semplicità riportiamo in chiusura di queste note. Un passo avanti nella contaminazione con movimenti anche in parte esogeni a noi (ma comunque importanti per un movimento che non può e non vuole essere (…)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
Report del Bologna Social Forum sull’assemblea del 7 e 8 febbraio.
12 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
-
Ieri e oggi ho partecipato ai lavori del seminario nazionale dei "fori sociali" a Bologna...
10 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Ieri e oggi ho partecipato ai lavori del seminario nazionale dei "fori sociali" che si è tenuto a Bologna. Con questa mail non vi faccio un vero e proprio rapporto, che sarebbe molto difficile alla plenaria di oggi c’era anche Lisa, che è dovuta partire nel partire nel pomeriggio ad assemblea ancora in corso, ma con la quale mi sono confrontato, pur brevemente, visto che le posizioni, a quel momento si erano esplicitate in tutta evidenza i punti più ravvicinati fra quelli che hanno (…)
-
SOCIAL FORUM / Il movimento in linea con la strategia di Bertinotti...
10 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Ma c’è il sì alla resistenza irachena
No global, «processo» a Casarini: siamo non violenti
BOLOGNA - È seduto in prima fila, in tuta, ma è come se fosse sul banco degli imputati. Le accuse: intemperanza verbale, ingenuità politica e tentata divisione del movimento. È stato quasi un processo pubblico quello che si è celebrato ieri nel capannone del centro sociale Tpo di Bologna. Imputato: Luca Casarini, uno dei volti più noti dei no global, reo di avere detto che le posizioni di (…) -
BOLOGNA 7-8 Febbraio 04
8 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Il Social Forum è praticamente nato a Genova nel 2001.
Ma con Genova 2001 non ha ancora risolto il suo rapporto. Senso di colpa? Opportunismo? Paura di essere confuso con i “violenti”? In due anni e mezzo si è fatto un gran discutere di Black bloc, di infiltrati, di forme lecite o non lecite di manifestare il proprio dissenso, di violenza e non-violenza.
Ma non si è mai affrontato davvero il problema.
Tra i tanti che erano stati chiamati a partecipare c’è chi, in questi due anni e (…) -
Intervento introduttivo del Bologna Social Forum
8 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Intervento introduttivo del Bologna Social Forum all’Assemblea Nazionale del movimento dei movimenti Bologna, Teatro Polivalente Occupato, 7 e 8 febbraio 2004
Quando i compagni del Gruppo di continuità del Forum Sociale Europeo ci hanno chiesto di organizzare l’Assemblea nazionale del movimento dei movimenti a Bologna abbiamo accettato questa proposta perché pensiamo che l’esperienza del nostro Social Forum possa essere utile, se si vuole lanciare una nuova fase costituente del (…) -
MEMENTO PER IL FORUM SOCIALE DI BOLOGNA DEL 7/8 FEBBRAIO.
5 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
Care compagne, cari compagni, sabato 7 febbraio alle ore 15,30 partirà da piazza NETTUNO (accanto alla più nota piazza Maggiore di BOLOGNA) una manifestazione di donne contro la legge sulla fecondazione assistita.
L’assemblea del SF, che si tiene in contemporanea a Bologna, sarà interrotta perché compagne e compagni possano partecipare. Non sono attese grandi masse, anche perché una manifestazione è stata già fatta a Roma il 24 gennaio, ma le iniziative del 7/8 febbraio rappresentano (…) -
ASSEMBLEA NAZIONALE dei FORI SOCIALI
28 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
ASSEMBLEA NAZIONALE dei FORI SOCIALI
e delle RETI del FORUM SOCIALE EUROPEO
BOLOGNA 7-8 febbraio 2004
Teatro Polivalente Occupato - TPO -
viale Lenin, 3
Sabato 7 febbraio
ore 10.30 Assemblea
pomeriggio Gruppi di Lavoro
ore 22.30 Movement’s party
Domenica 8 Febbario
ore 10.00 Assemblea plenaria
Il TPO si raggiunge da via Indipendenza ( 100 metri dalla Stazione ) con
il bus 27 - direzione Centro - fermata Villa Paradiso.
In auto uscita 11 bis della tangenziale per (…) -
Ancora su guerra e terrorismo
26 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
La splendida festa di popolo che e’ stato il Forum di Mumbay si e’ concluso da alcuni giorni e ho avuto cosi’ il tempo di leggere con piu’ calma parte del dibattito che l’articolo scritto da me, Bernocchi, Cannavo’ e Casarini ha suscitato. Devo dire che le reazioni prodotte tanto dall’articolo quanto dal mio successivo messaggio di chiarimento, mi confermano come la discussione collettiva su argomenti come guerra\terrorismo o violenza\non violenza sia ancora insufficiente dal punto di vista (…)
-
La cerimonia di chiusura del Forum Sociale Mondiale
25 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
Discorsi lunghi e brevi, musiche allegre e toccanti, folle di indiani e di stranieri… un meraviglioso mix di suoni e immagini ha segnato la fine del Forum Sociale Mondiale mercoledì 21 gennaio, quando più di centomila persone, con le loro bandiere, le loro danze e i loro slogan, si sono ritrovate nell’enorme spazio aperto, chiamato Azan Maidan (lo spiazzo della libertà), nel centro di Mumbai, per celebrare la fine dei cinque giorni del FSM.
Un’attivista pakistana per i diritti umani, (…) -
Il Como social forum aderisce al cartello internazionale L’ altra Davos
24 gennaio 2004 par (Open-Publishing)
«Insieme per la sicurezza e la prosperità». Questo è il motto ufficiale accattivante, sereno e fraterno del Forum economico mondiale di quest’anno a Davos.
Una cinquantina di organizzazioni, associazioni, partiti, movimenti e sindacati della Svizzera e di un po’ tutt’Europa stanno invece dando vita ad assemblee.dibattiti manifestazioni di controinformazione che andranno sotto il titolo di La mondializzazione della violenza - imperialismo ed espropriazione globale.
L’anno 2003 ha (…)