FSE. Ci sono i socialisti francesi e spagnoli, ma non i Ds
di Pietro Folena
Quello di Londra è il forum europeo più difficile. All’Alexandra Palace, dove si svolge la maggior parte dei principali eventi politici, si susseguono con un ritmo impressionante le grandi assemblee, i seminari, i gruppi di lavoro tutti affollati, uno vicino all’altro. I tavolini messi in fila dove le associazioni espongono le proprie bandiere e le proprie attività più che ad una fiera no-global fanno pensare al (…)
Home > Parole chiave > Politica > Forum Sociale
Forum Sociale
Articoli
-
Social forum : l’importante è non sbagliare aeroporto
17 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
-
Un social forum robusto ma sotto tono
17 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Londra. Arrivano i delegati, si parla di informazione e sovranità alimentare
di Lorenzo Anania
Superate le polemiche che hanno caratterizzato lo scorcio di settimana prima dell’avvio ai lavori del forum, rivolte sopratutto agli organizzatori rei di una "concertazione" che avrebbe soffocato molte delle proposte presentate, si è aperta oggi a Londra la terza edizione del Social forum europeo.
L’affluenza, per il momento, è sotto le aspettative stimate in 30.000 delegati: infatti sono (…) -
Pace al primo posto. Il forum sociale sfida Blair
16 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Gianni Marsili
Nella tana del lupo, laddove il lupo ha il volto di Tony Blair. È qui che si tiene il terzo Forum sociale europeo, dopo quelli di Firenze e di Parigi. Quartier generale, l’Alexandra Palace, un edificio vittoriano a nordest della capitale. Venne inaugurato nel 1873, e all’epoca portava il nome di «Palazzo del Popolo». Da ieri è pieno di gioventù europea. Gli accreditati sono circa ventimila, ai quali il sindaco di Londra Ken Livingstone (detto «Red Ken», Ken il rosso, per (…) -
FSE : Agnoletto e Bertinotti sul ruolo del Parlamento europeo per promuovere un’Europa sociale
16 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Matteo Manzonetto Nella ricerca di "un’altra Europa possibile", possono le istituzioni comunitarie servire a dare maggiore risonanza e peso politico alle richieste del movimento che sia raccoglie attorno al FSE?
LONDRA - Vittorio Agnoletto e Fausto Bertinotti sono personalità riconosciute del movimento altromondialista. Ma i due politici sono da giugno anche membri del Parlamento europeo. Come ritengono che questa istituzione (sulla carta la maggiore assemblea elettiva al mondo) possa (…) -
Dal Social Forum Europeo al Social Forum Mondiale
16 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Roberto Rosso
Dopo aver vissuto l’organizzazione del FSE di Firenze, dopo Porto Alegre, Parigi e Mumbay, ancora una volta a Londra: seminari, plenarie e workshop, migliaia di persone in coda, sedute, attente, stravaccate, si conoscono si riconoscono polemizzano si emozionano, s’annoiano leggono traducono talvolta a fatica cercano di capire talvolta a fatica ci ripensano ne riparlano prendono appuntamenti riempiono quaderni agende bloc notes registrano ... filmano...
Mi sono portato (…) -
SOCIAL FORUM EUROPEO: BERTINOTTI SABATO A LONDRA
16 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Fausto Bertinotti sara’ al Social Forum di Londra. Il segretario di Rifondazione comunista partecipera’, sabato 16 ottobre, a due appuntamenti: alle 11,30 sara’ presente al seminario di Transform e alle 14, nella West hall 2, alla plenaria sulla "Guerra, i movimenti e i partiti politici". Entrambe le iniziative si svolgono presso l’Alexandra Palace. Tra gli altri appuntamenti di Rifondazione comunista al Social Forum, si segnala il seminario "Rifondare la politica in Europa" con la (…)
-
La guerra tiene banco al social forum europeo di Londra
16 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Pienone ai dibattiti sull’Iraq. Allontanato il viceministro degli esteri iracheno, Abawi che ascoltava (controllava?) l’intervento della sindacalista Hussein rappresentante della società civile irachena
di ANGELO MASTRANDREA La guerra, la guerra e ancora la guerra. Hai voglia di discutere di Europa e ambiente, razzismo e ogm, ma la molla più potente che spinge migliaia di persone a venire fin quassù all’Alexandra Palace è proprio quella. Te ne accorgi dalla grande partecipazione ai (…) -
SFE 2003 beccato dalla Corte dei Conti per 560.000 euros
15 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Durante il suo audit sul SFE 2003, poco tempo fa, la Corte dei conti a scoperto una riserva di 560.000 euros messi da parte sul conto bancario del Social Forum Europeo (novembre 2003
La Corte dei conti a intimato agli organizzatori di usare questo denaro -pubblico rimanendo nell’ambito del Social Forum 2003 oppure di rimborsarlo alle collettività locali.
Tempesta dentro le teste, ci è voluto qualche settimana al SFE prima che sapesse cosa farne di questo bottino conservato da parte (e (…) -
Un altro social forum è possibile
15 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
«Prezzi troppo alti e poche case»
La rabbia dei delegati che annunciano: Un altro social forum è possibile»
Aumenta il dissenso e si discute su tutto: dalla divisione degli spazi ai traduttori che minacciano di scioperare. Ma anche sulla lista degli interventi.
di ORSOLA CASAGRANDE
Alla fine si è scelto lo slogan più ovvio, «un altro social forum è possibile». Che agli inglesi che fanno parte della moltitudine, il Social Forum Europeo 2004, così com’è organizzato, non piaccia è stato (…) -
Proteste al Social Forum di Londra
15 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Alle 19.00 inizia l’ultimo ciclo della giornata delle plenarie e dei seminari all’Alexandra Palace. In lizza ci sono una plenaria dedicata alla fine dell’occupazione all’Iraq, una sulla comunicazione, una sulle speculazioni finanziarie e una sulle privatizzazioni.
Ad un tratto, in sala stampa, arriva l’eco piuttosto pronunciato di una voce al microfono sovrastata da fischi e urla confuse. La protesta e’ scoppiata: ha preso la parola il presidente del sindacato iracheno.
La folla, (…)