Intervista a Vittorio Agnoletto
«Il liberismo soft dell’Ulivo allontana anche molti credenti». «La S.E. sarà una soggettività politica a rete dove le sintesi non sono date a priori» Vittorio, mettiamo subito i piedi nel piatto. Bertinotti ha parlato di “socialismo della persona”. Tu sei tra quelli che ha “sdoganato”, a sinistra, questa parola usandola nel titolo del tuo libro “Prima persone”.
Non contrappongo la parola “persona” a “socialismo” e “classe”. Credo che siamo di fronte alla (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Europa
Europa
Articoli
-
"La Sinistra europea realizzerà l’unità nella diversità"
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Dibattito pre-elettorale il 19 marzo a Copenhagen
25 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Michela Dell’Anno
Evviva, siamo riusciti a scaldare una fredda e grigia domenica a Copenhagen grazie all’ottima riuscita del dibattito pre-elettorale da noi organizzato tenutosi ieri pomeriggio (19 marzo) nei locali messi gentilmente a disposizione dal club calcistico BK Union a Genforeningspladsen.
Oltre ai protagonisti del dibattito, Guglielmo Picchi - candidato di Forza Italia, Donato Russo - presidente del coordinamento dell’Unione in Danimarca - e Livia Sansone, moderatrice e (…) -
APPELLO PER IL VOTO
24 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Carlo Cartocci Responsabile Italiani nel Mondo Prc
Care amiche e cari amici Care compagne e cari compagni
Siamo ormai cominciate le operazioni di voto, a molti di voi sono già giunti i plichi del consolato, ad altri arriveranno nei prossimi giorni.
È una grande occasione per affermare con il proprio voto che gli italiani all’estero non sono cittadini di serie B.
È l’occasione per intervenire da protagonisti nella realtà politica italiana e per contribuire a definire quali dovranno (…) -
Il Parlamento europeo vota una risoluzione a difesa dell’acqua come bene comune
23 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Vittorio Agnoletto: «INVERSIONE DI TENDENZA RISPETTO AL WTO. STOP ALLE PRESSIONI DELLE LOBBY»
Strasburgo, 15 marzo 2006 - Il Parlamento europeo difende l’acqua come bene comune. Oggi è stata votata a Strasburgo una risoluzione ad hoc contro la privatizzazione delle risorse idriche, in vista del 4° Forum mondiale dell’Acqua che si svolgerà a Città del Messico dal prossimo 16 al 22 marzo.
«Un vero e proprio documento di scontro con le grandi multinazionali che controllano il mercato della (…) -
Collettivo Bellaciao GB ha partecipato alla manifestazione di Londra del 18 marzo
21 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Collettivo Bellaciao GB
– Per la pace di milioni via Bush Blair Berlusconi’
– Fuori le basi dall’Italia, fuori l’Europa dalla Nato’
– L’unico cannone che ci piace è quello fumato per la pace’
– Senza se senza ma, nessuna guerra di farà’
– Ma quale guerra giusta, quale democrazia è guerra di petrolio e di egemonia’
Con questi ed altri slogan il Collettivo Bellaciao ha partecipato alla manifestazione di Londra del 18 marzo per il ritiro delle trupp dall’irak contro l’ocupazione (…) -
ALBERTO SIPIONE, CANDIDATO ALLA CAMERA PER L’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La candidatura di Alberto Sipione, in rappresentanza di Rifondazione Comunista nella lista dell’Unione per Prodi nella ripartizione Europa, vuole contribuire a:
SCONFIGGERE la deriva di destra e neoliberista in Europa per difendere lo stato sociale
COSTRUIRE l’Europa sociale e della solidarietà, l’Unione dei popoli e non quella dei capitali. Un’Europa quindi che abbia al centro le persone e i loro diritti, aperta e solidale verso i migranti, capace di garantirne i diritti politici e di (…) -
ANNA PICARDI, CANDIDATA AL SENATO, PER l’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiSono nata ad Accettura (MT), il 07.11.1949, sposata. Mio padre, Giuliano Picardi, operaio, è emigrato in Germania nel 1960, mia madre,Angela Digilio, casalinga, emigrata in Germania nel 1963 come operaia, è attualmente pensionata e vive ad Accettura.
Formazione
Scuola elementare dal 1955 al 1960 ad Accettura Dal 1960 al 1967 Scuole medie ed Istituto Magistrale a Potenza Nel 1967 conseguimento della maturità magistrale nella sessione estiva Nel 1973 vincitrice di concorso a Bolzano per (…) -
UNIONE: I CANDIDATI PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Ecco la lista dei candidati dell’Unione nelle quattro ripartizioni elettorali della circoscrizione Estero.
Europa: Franco Narducci, Svizzera (Dl); Claudio Micheloni, Svizzera (Ds); Dino Nardi (Svizzera, Ds); Aldo Bechi, Francia (Dl); Gianni Farina, Francia/Svizzera (Ds); Marisa Corazzol, Francia (Pdci); Lorenzo Losi, Gran Bretagna, (Dl); Alberto Sipione, Svizzera (Prc); Antonio Argenti, Belgio/Svezia (Dl); Elio Carozza, Belgio (Ds); Arnold Cassola, Belgio (Verdi); Antonio Duranti, Belgio (…) -
La Grosse koalition da battere. A Berlino come a Roma
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Riunito l’esecutivo della Sinistra europea. Bertinotti: "La battaglia contro il liberismo estremo e quello temperato"
di Stefano Bocconetti
Non solo in Germania. Ma anche a Bruxelles e addirittura pure qui da noi, in Italia. Dove magari siamo ancora fermi alle parole, che però sottendono tutte lo stesso obiettivo. Si parla della Grosse Koalition, l’incontro fra le destre, epurate dalle componenti più oltranziste, e pezzi della socialdemocrazia. Da dove nasce quesa denuncia? La Sinistra (…) -
DE PALACIO CONFERMA: NON CI SONO I FONDI. REQUIEM PER L’ALTA VELOCITÀ
23 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Tav, Agnoletto dopo l’audizione della responsabile per il Corridoio 5 alla commissione Trasporti:
Bruxelles, 22 febbraio 2006 - «Sono molto preoccupata per la mancanza di fondi» ha dichiarato Loyola de Palacio, ex commissaria europea ai Trasporti e attuale responsabile europea per il Corridoio 5 Lisbona-Kiev, ascoltata oggi a Bruxelles dalla commissione Trasporti del Parlamento europeo. «La redditività (della tav, ndr) si valuterà sui decenni, forse anche su tempi più lunghi», le ha fatto (…)