Chianciano Terme, 16:07
PRC: FERRERO HA VINTO, 342 SI’ ALLA SUA MOZIONE
Il Congresso nazionale di Rifondazione comunista ha approvato il documento di Paolo Ferrero, presentato da Giovanni Russo Spena. Su 646 votanti, il documento Ferrero ha ottenuto 342 voti, mentre il secondo documento, quello presentato da Nichi Vendola, ha ottenuto 304 preferenze.
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
PRC: FERRERO HA VINTO, 342 SI’ ALLA SUA MOZIONE
27 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
L’indifferenza (video)
22 luglio 2008 par (Open-Publishing)
3 commentiROMA, 22 LUGLIO (Apcom) - Il quotidiano britannico Independent pubblica oggi in prima pagina la "fotografia che fa vergognare l’Italia", con i corpi senza vita delle due bambine rom annegate giorni fa a Napoli, stesi sulla spiaggia accanto ai bagnanti che prendono il sole, "indifferenti davanti ai cadaveri".
Le due vittime, Cristina, 16 anni, e Violetta, 14, sono state seppellite ieri in un campo rom di Napoli.
Si tratta di "un’immagine che cristallizza il crescente disagio del Paese (…) -
Guzzanti al contrattacco "Non ci fate paura" Vilipendio? "Un onore" (videos)
11 luglio 2008 par (Open-Publishing)
2 commentiSabina Guzzanti - No Cav - Parte 1/3
Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 2/3
Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 3/3
di Luca Marcenaro
Per un giorno è rimasta in silenzio. Poi, siccome chi non lascia raddoppia, ecco il contrattacco: «Non ci fate paura». Sabina Guzzanti, due giorni dopo Piazza Navona, non è pentita. Anzi. Rifarebbe tutto dalla A alla Z. Di più, lo (ri)fa (almeno in parte), rispondendo dalle pagine del suo blog ai messaggi di solidarietà giunti in ritardo per colpa degli (…) -
Peggiorano le condizioni di salute di Marina Petrella in carcere
11 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoMARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
di Paolo Persichetti
Le condizioni di salute di Marina Petrella, l’ex brigatista rinchiusa nelle carceri parigine dall’agosto 2007, tornano a far discutere la stampa francese. Dopo la firma del decreto di estradizione, la fuoriuscita italiana condannata all’ergastolo e riparata in Francia nel 1993 sotto la protezione della dottrina Mitterrand, è stata nuovamente ricoverata nell’ospedale psichiatrico di Villejuif per essere trasferita (…) -
Il porno presidente e The Independent (videos)
11 luglio 2008 par (Open-Publishing)
2 commentiBerlusconi INTERCETTATO
Berlusconi INTERCETTATO DI NUOVO
Il blog della Guzzanti è chiuso. Al blog di Beppe Grillo non si può scrivere. Passano solo post innocui o di troll a pagamento. nessuno deve sapere dei vizi del presidente troppo infoiato per pensare al paese. Il fascismo è cominciato?
Ecco come The Independent tratta la porno questione
Richiamiamo Maltese, Berselli, Pansa e gli altri detrattori della Guzzanti e di Grillo a insultare anche i giornali stranieri che dicono anche (…) -
La maglietta clandestina
10 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Pierluigi Sullo
Clandestino campagne
I simboli sono importanti, eccome. Quando se ne parla, mi torna sempre in mente una scritta scolorita dal tempo ma ancora leggibile che vidi sul muro di cinta di una antica villa della Val d’Orcia, in Toscana. Era tracciata con vernice rossa e pennello e diceva “Viva Mao”. Al di là di quel che, con senno di poi, si può dire della Rivoluzione culturale ecc., quel che fu per me quasi commovente era il fatto che fino in quell’angolo del paese, tra (…) -
SE RIPARTISSIMO DA GENOVA…
10 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Vittorio Agnoletto
Sono passati sette lunghi anni, ma alla fine in un’aula di tribunale un magistrato ha confermato quello che il Genoa social forum e tutto il movimento avevano sempre detto. Alla Diaz quella notte del 21 luglio 2001 vi fu un massacro. Un massacro, null’altro. Non vi fu alcuna sassaiola, alcuna provocazione, nè tanto meno alcuna cospirazione o reato associativo. Forse non sapremo mai il nome di chi ha massacrato nel sonno una ragazza poco più che ventenne e di chi ha (…) -
I PARTITI, I COMUNISTI E I MOVIMENTI
8 luglio 2008 par (Open-Publishing)
2 commentiI PARTITI, I COMUNISTI E I MOVIMENTI
Questo "lavoro" è un spunto d’una analisi che deve essere approfondita, può anche essere considerato come un umile contributo che potrebbe animare il dibattito all’interno dei movimenti per un comunista rivoluzionario.
di Roberto Ferrario
Uno dei punti principali del nostro dibattito riguarda la questione dei movimenti. Che differenze ci sono tra partiti e movimenti? Che ruolo devono svolgere i comunisti nei movimenti? Su queste e altre domande si (…) -
UN UOMO CHIAMATO CAMMELLO
8 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoIl termine "cammelli" viene comunemente usato per indicare quei tesserati che compaiono improvvisamente quando si svolgono i congressi di circolo: gente che nessuno ha mai visto, che non ha mai svolto alcuna attività e che, naturalmente, non partecipa in alcun modo al dibattito, ma che si materializza miracolosamente al momento del voto, esibendo tessere nuove di zecca.
La storia del PRC, dal punto di vista del fenomeno dei "cammelli", è piuttosto simile a quella dei vecchi partiti come la (…) -
Francia - Rivolte e incendio al Centro di detenzione amministrativa di Vincennes (video)
24 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Sabato 21, in seguito alla morte d’infarto di un sans-papiers tunisino di 41 anni al CRA (Centro di detenzione amministrativa) di Vincennes, il 9ème collectif ha lanciato un appello al presidio la sera stessa e per il pomeriggio del giorno successivo, domenica 22 per solidarietà e per sostenere la rivolta scoppiata in reazione al decesso del detenuto per mancata somministrazione di cure mediche.
Come avviene sempre più spesso e da molti mesi, i sans-papiers incarcerati si sono ribellati e (…)