Il Congresso dopo il diluvio. Crisi e opportunità della Rifondazione Comunista
di Massimo Modonesi (da Rebelion) (traduzione dallo spagnolo di Franco Ferrari)
Un confronto drammatico ha caratterizzato il VII Congresso del PRC a Chianciano (24-27 luglio del 2008). Un confronto che ha le proprie origini nella sconfitta storica delle elezioni del 13 e 14 aprile che hanno lasciato i comunisti italiani senza rappresentanza parlamentare, con meno del 3% dei voti.
Dopo il fallimento del (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Il Congresso dopo il diluvio. Crisi e opportunità della Rifondazione Comunista
7 agosto 2008 par (Open-Publishing)
-
IN CGIL CONTINUANO LE EPURAZIONI... (videos)
7 agosto 2008 par (Open-Publishing)
2 commentiAppello per reintegro di Ciro Crescentini
A Napoli, alcuni mesi fa la Fillea Cgil, il sindacato degli edili, ha licenziato e poi espulso dopo venticinque anni Ciro Crescentini, un bravo dirigente sindacale punto di riferimento dei lavoratori.
Il motivo?
Segnalava e denunciava troppi cantieri all’ispettorato del lavoro!
Ciro è stato buttato sul lastrico, è attualmente disoccupato, non riesce a trovare lavoro.
Ha una moglie e una figlia da sostenere.
Alla Piaggio delegati sindacali (…) -
Oreste Scalzone: "Imput dalla politica Allora i magistrati si sono mossi" (reportage foto del 24-07)
6 agosto 2008 par (Open-Publishing)
Oreste Scalzone fondatore di Potere Operaio
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
«Imput dalla politica Allora i magistrati si sono mossi»
Oreste Scalzone riceve la notizia della scarcerazione di Marina Petrella dalla stanza d’ospedale dove è ricoverato in questi giorni. Ci risponde al telefono con la consueta combattività.
"Liberation" ha scritto che la scarcerazione di Petrella è uno schiaffo della magistratura francese a Sarkozy, suggerendo uno scenario (…) -
La Francia ha deciso di scarcerare Marina Petrella (reportage foto del 17-07)
6 agosto 2008 par (Open-Publishing)
Hamed (il compagno di Marina) e Roberto Ferrario del Collectivo Bellaciao
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
Finisce l’incubo dell’ex Br, in pessime condizioni di salute
La Francia ha deciso di scarcerare Marina Petrella
di Paolo Persichetti
Dopo una battaglia di 11 mesi e 24 giorni, dopo che il corpo stesso di Marina Petrella è sceso in lotta deciso ad affrontare l’estrema resistenza, quello sciopero della vita che la stava lentamente spegnendo, ultima disperata (…) -
Francia/ "Petrella libera", Liberation dedica prima pagina a ex Br
6 agosto 2008 par (Open-Publishing)
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
Francia/ "Petrella libera", Liberation dedica prima pagina a ex Br
Il processo di estradizione non è sospeso
Roma, 6 ago. (Apcom) - "Petrella libre" (Petrella libera), sullo sfondo la foto di un manifestante che lo scorso 24 aprile a Parigi mostrava un cartello che chiedeva di non estradare l’ex militante delle Brigate rosse. Il quotidiano francese Liberation dedica oggi la prima pagina a Marina Petrella, della quale la Corte (…) -
BOLOGNA, 2 AGOSTO 1980: LA STRAGE ALLA STAZIONE
2 agosto 2008 par (Open-Publishing)
di Collettivo Bellaciao
Due film presi subito dopo l’esplosione: Bologna1 e Bologna2
Le lancette dell’orologio della sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna si fermano sulle 10.25: è quello l’esatto momento in cui esplode un ordigno ad altissimo potenziale. La presenza di un treno fermo sul primo binario crea un onda d’urto che provoca il crollo dell’intera ala sinistra dell’edificio.
Una strage di dimensioni allucinanti: 85 morti e 200 feriti. E’ la strage più grave (…) -
Il "best seller" delle dichiarazioni di Vendola, Bertinotti, Migliore, Mascia, Giordano e altri: "è la fine della storia del Prc"... (videos)
28 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Bellaciao
Per Vendola, Bertinotti and & "questa è la fine del partito"...!!!??? Ringraziamo il linguaggio "rispettoso" di questi compagni/e, verso il partito nel suo insieme... "non ci sembra, che la cultura della non violenza sia compatibile con gli insulti"... - Vendola "Considero questo congresso il compimento della sconfitta politica di aprile, la ratifica di un arretramento culturale perché ho sentito cose di una volgarità straordinaria, ben oltre la decenza e la fine del (…) -
Biografia di Paolo Ferrero
27 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoPaolo Ferrero (Pomaretto, 17 novembre 1960) è un politico italiano, Ministro della Solidarietà Sociale del Governo Prodi II dal 17 maggio 2006 al 8 maggio 2008. E’ segretario di Rifondazione Comunista dal 27 Luglio 2008.
Vive i suoi primi anni a Chiotti in Val Germanasca, una contrada di 100 abitanti, dove frequenta le scuole elementari, poi si trasferisce a Villar Perosa, la cittadina della Famiglia Agnelli.
A 17 anni si iscrive a Democrazia Proletaria (DP), partito politico della Nuova (…) -
Congresso Prc, vince Ferrero e diventa segretario
27 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Alessandro Cardulli
Paolo Ferrero è il nuovo segretario di Rifondazione comunista. Per il si alla sua elezione hanno votatao 142, per il no 134,i astenuto e 4 schede bianche. Bandiera Rossa, Bella ciao, l’Internazionale un grande applauso dei delegati hanno accolto il risultato mentre i delegati della mozione Vendola assistevano in silenzio. Vendola e Giordano ed altri dirigenti di primo piano di quella che diventa un’area politica all’interno del partito e che si chiamerò “ (…) -
VII CONGRESSO PRC Pubblichiamo il documento politico approvato dalla maggioranza
27 luglio 2008 par (Open-Publishing)
RICOMINCIAMO: UNA SVOLTA A SINISTRA
VII CONGRESSO PRC - Pubblichiamo il documento politico approvato dalla maggioranza (342 voti a favore su 646) della platea congressuale:
“OdG Conclusivo
1 Il Congresso considera chiusa e superata la fase caratterizzata dalla collaborazione organica con il PD nella fallimentare esperienza di governo dell’Unione, dalla presentazione alle elezioni della lista della Sinistra Arcobaleno e dalla sbagliata gestione maggioritaria della direzione del partito. (…)