di Bellaciao Atene
“Ciao bello”… abbiamo fatto un pezzo di cammino con te, ora ti portiamo dentro di noi e vogliamo parlare di te”
il 12 aprile alle h.20.30 Diktio, Tsamadou 13, Exarchia
Ci troviamo per dirti…
“Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire dalla porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti chiamerei di nuovo per dartene altri.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che sento la tua voce, registrerei ogni tua parola per poterle ascoltare una e più (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Abbiamo perso un grande compagno del Collettivo Bellaciao di Atene
5 aprile 2008 par (Open-Publishing)
1 commento -
Marina Petrella estradata? (foto-reportage e audio)
1 aprile 2008 par (Open-Publishing)
MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
Come forse lo sapete di già, il 27 marzo scorso la Corte di Cassazione a approvato l’avviso favorevole all’estradizione dato in dicembre 2007 alla Corte d’Appello di Versailles.
La vicenda giudiziaria in questo modo si chiude, il futuro di Marina è ora nelle mani del Presidente e del governo francese.
Il decreto d’estradizione sarà firmato o no?
Non lo sappiamo... ma continuiamo i nostri sforzi per impedire che Marina, dopo (…) -
SILVIO MON AMOUR (Vaff.... !) Vidéo
31 marzo 2008 par (Open-Publishing)
2 commentidi Bellaciao Paris
In esclusiva mondiale nonché intergalattica, vi presentiamo il primo video realizzato (nooooooooootti di duuuuuuuuuro lavoooooooooro) da Biche, Sirieix, Thom, Dr Furioso, La Louve, il Collettivo Bellaciao, 3x0, Le Scarabée et cie registrato e missato presso Farra Vox:
Il 13 e 14 aprile prossimo, i nostri compagni compatrioti transalpini avranno l’onore, l’onere ed il privilegio di scegliersi un nuovo governo e nuovi parlamentari.
Gli Orsetti del Cuore arcobaleno? O (…) -
Bellaciao presenta TROIS FOIS RIEN in concerto, sabato 8 marzo alla Boule Noire (Parigi)
7 marzo 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoComagni Melomani !
Sabato 8 marzo, dalle 19 in poi, alla Boule Noire (118 bd. Rochechouart - Paris 18e - M°Pigalle), i TROIS FOIS RIEN suoneranno al Fallenfest Festival.
Più rokkettari che mai, Sirieix triturerà le sue corde vocali (e la Gibson diavoletto), Nyx torturerà la sua Stratocaster, Pannico e Lo si incaricheranno di dare il colpo di grazia ai timpani superstiti.
Saranno tra l’altro interpretati in anteprima nazionale, mondiale, e per dirla tutta cosmica, degli estratti del (…) -
Bellaciao solidale con il popolo palestinese… (foto e video)
4 marzo 2008 par (Open-Publishing)
di Bellaciao
A un mese della morte di Georges Habache e a qualche mese dell’anniversario dei 60 anni della creazione dello stato d’Israele, mentre che i "politici" come la candidata della destra (UMP) alle municipali di Parigi che propone di gemellare Parigi con Gerusalemme e che domanda che sia affisso la foto del soldato franco-israeliano Gilan Shali sulla facciata del comune e mentre che il ministro della difesa israeliano minaccia il popolo palestinese di una nuova "shoah", l’offensiva (…) -
Sicariato informativo: Piero Sansonetti sul Secolo d’Italia preferisce Gianfranco Fini a Walter Veltroni
25 febbraio 2008 par (Open-Publishing)
4 commentiDomenica scorsa un editoriale di Piero Sansonetti sul quotidiano Liberazione, palesava che l’unico argomento utile della sua campagna era denunciare il presunto inciucio, il famoso Veltrusconi.
di Gennaro Carotenuto
Quel giorno però il direttore del quotidiano del PRC aveva fatto molto di peggio facendosi intervistare dal Secolo d’Italia per dire “da comunista”, con una formula analoga a quella usata da Giampaolo Pansa per attaccare la Resistenza, che piuttosto che veder prosperare il (…) -
SARKOZY PERDE LE STAFFE, VIDEO E’ TORMENTONE DEL WEB (VIDEO)
25 febbraio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoE’ gia’ un tormentone del web il video di Nicolas Sarkozy che s’infuria con un contestatore al Salone dell’agricoltura di Parigi. Da ieri sera almeno 350.000 visitatori del sito di ’Le Parisien’ l’hanno visto e molti altri l’hanno seguito su YouTube.
Il filmato mostra l’arrivo del presidente francese all’importante appuntamento. Sarkozy scende dall’auto blu, si muove tra la folla, sorride, stringe mani.
Sommerso da un coro di ’Buuh’, poi si avvicina a un uomo che, infastidito dalla sua (…) -
Dalle carte segrete del foreign office l’idea di un colpo di stato in italia
17 gennaio 2008 par (Open-Publishing)
Repubblica ha trovato e può rendere noti testi elaborati nel 1976 in cui s’ipotizzava il "Coup d’Etat", poi scartato perché "irrealistico"
di FILIPPO CECCARELLI
A mali estremi, estremi rimedi. Anche questo fu la guerra fredda in Italia, là dove il male estremo, più che una generica idea di comunismo, era la concretissima possibilità che il Partito comunista italiano andasse al potere.
Era il 1976, l’anno delle elezioni più drammatiche dopo quelle del 1948. Ebbene: dinanzi al male (…) -
SIMBOLI E COSE
6 dicembre 2007 par (Open-Publishing)
9 commentidi Enrico Campofreda
Se i simboli come e più delle parole hanno un significato la convocazione accelerata - quasi fosse un evento fatale o annunciato da un profeta - dell’assise di quella ‘‘Cosa’’ che ci si ostina a definire rossa può offrire iniziali riflessioni proprio dalla scelta del simbolo futuro. Cade l’ultimo filo, questo sì rosso, di falce e di martello che inni e odi e vite spese per ideali avevano celebrato e si dà spazio a un logo pubblicitario che sa di azienda sanitaria o (…) -
Per non dimenticare: UNO SPARTIACQUE STORICO (4 video)
24 novembre 2007 par (Open-Publishing)
1 commentodi Lucio Garofalo
Sono ormai trascorsi 27 lunghi anni dal terribile sisma che il 23 novembre 1980 rase al suolo alcuni centri dell’Alta Irpinia e della Basilicata, cancellando intere famiglie, decimando e stremando le popolazioni locali. Si trattò di un immane cataclisma, le cui rovinose conseguenze non furono causate solo da elementi naturali, bensì pure da fattori di tipo storico-politico e antropico-culturale.
Ricordo che nei mesi immediatamente successivi alla catastrofe, non furono (…)