Filmato da NICOLETTA FAGIOLO un amica di Bellaciao...
Il 12/11 il climber inglese Mike Robertson è stato arrestato mentre scalava la Tour Eiffel per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione birmana e sulle responsabilità della compagnia petrolifera Total.
Lunedì scorso Mike Robertson - climber e fotografo inglese conosciuto per le sue deep-water soloing e recente vincitore a Banff del Premio per il miglior libro di Mountain Exposition con il suo Deep Water - ha tentato di (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Arrampicare per la Birmania: Robertson arrestato mentre scala la Tour Eiffel (video)
20 novembre 2007 par (Open-Publishing)
-
GRAZIE PER IL VOSTRO SOSTEGNO (foto e canzoni)
7 novembre 2007 par (Open-Publishing)
Le foto e le canzoni della festa dopo la vittoria di Bellaciao
Parigi: al Babel Caffe il 6/10/07
Grazie per il loro sostegno ai 25.400 e passa firmatari, agli avvocati André Tinière e William Bourdon, ai sindacati CGT federali, regionali, provinciali e locali, al sindacato CGT dei cantieri navali, al sindacato CGT dei giornalisti, a Reporters Sans Frontières, alla segretaria generale e a numerosi deputati e dirigenti del PCF, della LCR, di Rifondazione-SE, al quotidiano "L’Humanité" ed (…) -
BELLACIAO : "GRAZIE PER LA VOSTRA SOLIDARIETA"
9 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
di Collettivo Bellaciao
Il processo per diffamazione intentato dai Chantiers Navals de l’Atlantique a Bellaciao nella persona di Roberto Ferrario si é concluso con la piena assoluzione di Roberto per manifesta infondatezza dell’accusa soprattutto grazie al sostegno di piu’ di 25.000 firme, dei avocati André Tinière e William Bourdon, della CGT nazionale, regionale e locale, della segretaria e di tanti eletti e dirigenti del PCF, della LCR, del PRC-SE, del giornale L’Humanité e di tutta (…) -
Processo Chantiers de l’Atlantique – Bellaciao : prosciolti
8 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
Per la CGT Francine Blanche, segretaria confederale della CGT
Caro Roberto,
Con ritardo, ma di tutto cuore, invio a te e a tutto il sito http://bellaciao.org le nostre felicitazioni per l’importante successo che avete conseguito contro la Direzione dei Cantieri dell’Atlantico.
Volevano beffarsi della libertà di stampa, della libertà d’espressione tout court, volevano imporre il silenzio sulle scandalose condizioni di lavoro e di vita alle quali erano soggetti numerosi stranieri, in (…) -
LA PORCILAIA
8 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
2 commentidi Marco Cedolin
L’Italia di questi mesi ha il colore del fango, il fango spesso che sa di marcescente e ti si appiccica alle scarpe come cemento mentre lo calpesti e schizza sui tuoi pantaloni.
I mestieranti della politica e quelli dell’informazione grufolano come degli ossessi nei liquami da loro stessi creati e grugniscono senza posa, sviscerando discorsi che sanno di fango, esibendosi in litigi di fango e chiosando con i loro musi suini mentre promettono mirabilie ed effetti speciali (…) -
Un futuro senza atomiche
8 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
1 commentoParte la campagna per una proposta di legge di iniziativa popolare per bandire definitivamente le armi nucleari dal suolo italiano.
Intervista a Lisa Clark, esponente storica dei Beati costruttori di pace
Sono oltre 50 le organizzazioni di ogni tipo che hanno già aderito all’appello e diversi comitati locali stanno costituendosi spontaneamente su tutta la penisola.
Nel 1968 fu firmato il TNP "Trattato di non proliferazione nucleare", nel quale i cinque Paesi dotati di armi nucleari si (…) -
L’Italia a Rangoon: legno, preziosi e motori
7 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
Dossier della Cisl sulle aziende italiane in affari con la giunta: da Bulgari a FoppaPedretti, passando per Avio.
de JUNKO TERAO
Con la giunta militare birmana si fanno buon affari: il business italiano col governo che da due settimane usa il pugno di ferro per reprimere le manifestazioni pro-democrazia iniziate dai monaci buddisti ammonta quest’anno a quasi 121 milioni di euro.
A rivelarlo è la Cisl, che ieri ha fatto nomi e cognomi degli italiani che commerciano col regime di (…) -
A tutto gas con i generali. Ecco la Total in Birmania
7 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
1 commentoClausole politiche (insieme a centinaia di milioni di dollari) nel contratto tra l’impresa francese e i generali di Rangoon per lo sfruttamento del giacimento di Yadana. E dietro l’azienda c’è tutto il peso della Francia
di GUGLIELMO RAGOZZINO
Total sostiene di svolgere in Birmania un ruolo importante in un processo di riconciliazione nazionale, capace di coinvolgere Aung San Suu Kyi da un lato e la giunta militare al potere dall’altro. Sostiene anche che il gas birmano nel suo bilancio (…) -
Ernesto Che Guevara. Lo spirito della ribellione è ancora vivo
7 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
2 commentidi Gianluca Bifolchi Nel maggio del 1998 l’editore Feltrinelli di Milano dava alle stampe "Prima di morire", la trascrizione di due quaderni trovati nello zaino di Ernesto Che Guevara dopo la battaglia di Quebrada del Yuro dell’8 Ottobre 1967, il giorno prima della sua esecuzione sommaria (da cui il titolo del libro).
La copia dei quaderni era arrivata all’editore in un plico partito da La Paz per canali riservati, forse gli stessi che avevano permesso nel 1968 di pubblicare in Italia (…) -
Caso De Magistris. Prove di regime
6 ottobre 2007 par (Open-Publishing)
7 commentidi Viviana Vivarelli
La Calabria è la regione più povera d’Italia, ha un tasso di disoccupazione del 25%, superiore a quello di Campania e Sicilia. La media europea pro capite del PIL è 125%, la Lombardia ha 140, la Calabria 68. Il 27% delle famiglie povere italiane è in Calabria, una su 3. Sa il cielo se ha bisogno di risollevarsi.
Per farla risorgere è arrivato negli ultimi 6 anni (Governo di B e di Prodi) un flusso enorme di ricchezza che poteva farla diventare la Svizzera d’Italia. (…)