A police officer leads away a demonstrator after her arrest in front of the entrance to the White House in Washington, DC. President George W. Bush signed a controversial law allowing secret overseas CIA prisons, harsh interrogation tactics, and military trials as weapons against suspected terrorists.(AFP/Karen Bleier)
Iraq, guerra civile senza freni. Bush oltre Guantanamo: tortura libera
In pochi giorni oltre 120 morti, in una sola città. Anzi, una cittadina: Balad, qualche decina di (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > USA
USA
Articoli
-
FOTO - Washington: ARRESTI A MANIFESTAZIONE CONTRO LEGGE CHE LEGALIZZA TORTURE
18 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
L’art della Guerra : Voto Elettronico 1984
30 settembre 2006 par (Open-Publishing)
La democrazia è, per definizione, la forma di governo in cui vige la sovranità del popolo...
...che esercita il suo potere con il diritto di voto tramite libere elezioni.
Ne consegue che, se in una democrazia non è possibile garantire la regolarità delle elezioni, allora vengono meno anche i prerequisiti per considerare legittime le decisioni prese dai rappresentanti eletti.
Il meccanismo è semplicissimo: una testa, un voto. E’ sufficiente che i voti siano conteggiati correttamente e (…) -
Silvia Baraldini: una libertà sofferta
27 settembre 2006 par (Open-Publishing)
di Alessandro Ambrosin
Dopo 24 anni di cui 19 di isolamento negli Stati Uniti, Silvia Baraldini è definitivamente libera. La domanda per beneficiare dell’indulto viene accolta improvvisamente e per Silvia si aprono le porte della libertà tanto agognata e sofferta.
La Baraldini avrebbe terminato di scontare la sua pena il 29 luglio 2008, dopo 26 anni di penitenziario. Nel 2001 gli furono concessi gli arresti domiciliari in quanto malata di cancro.
Ma ricapitoliamo i fatti.
La (…) -
MANIFESTAZIONE PER LA LIBERTA’ DEI CINQUE NELLE STRADE DI WASHINGTON
26 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Protestors march in front of the White House to protest the conviction of five Cuban government agents who were sentenced to long prison terms on espionage charges in south Florida, Saturday, Sept. 23, 2006, in Washington. Their defenders maintain they were gathering intelligence on possible plans for attacks against Cuba by Miami-based militants. (AP Photo/Manuel Balce Ceneta)
Un grido di libertà per i Cinque è risuonato nelle strade di Washington
DEISY FRANCIS MEXIDOR
“Abbiamo (…) -
Nell’anniversario dell’11 settembre, con l’Iran l’Europa tratta mentre Bush minaccia un’altra guerra
12 settembre 2006 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
Questo articolo è la traduzione in italiano di quello da me scritto per il quotidiano "La Jornada" di Città del Messico.
Per celebrare l’11, il presidente statunitense George W. Bush non trova di meglio che minacciare una nuova guerra contro il più ovvio e più difficile dei bersagli: l’Iran. Questo paese, secondo Bush, “è come Al Qaeda”. È la misura del fallimento di cinque anni di "guerra al terrore".
Nella fase attuale dei negoziati tra Unione Europea (la (…) -
L’11 Settembre che non si vuol ricordare: A 33 anni dal colpo di Stato in Cile
12 settembre 2006 par (Open-Publishing)
"Con una valigia diplomatica arrivano i dollari che finanziano scioperi e sabotaggi e valanghe di menzogne. Gli imprenditori paralizzano il Cile e negano alimenti. Non c’è altro mercato che il mercato nero. Lunghe code fa la gente cercando un pacchetto di sigarette o un chilo di zucchero.
Per ottenere carne od olio occorre un miracolo della Vergine Maria. La Democrazia Cristiana e il quotidiano "El Mercurio" dicono peste e corna del governo ed esigono, a grida, la rivolta dell’Esercito, (…) -
L’ARTE DEL NEMICO INVISIBILE
11 settembre 2006 par (Open-Publishing)
di Marco Cedolin
Quando intorno al V secolo AC il Maestro Sun Tzu si accingeva a scrivere “l’arte della guerra” non esistevano ancora i mass media, la televisione e le registrazioni digitali. Non si stava avvicinando il quinto anniversario dell’11 settembre e Al Jazira doveva ancora lanciare nelle edicole il nuovo video dell’infinita produzione CIA, incentrato sulle bucoliche passeggiate di Osama Bin Ladin intento a progettare la distruzione delle Torri Gemelle mentre con passo sicuro (…) -
Lo straordinario fumetto dell11/9
9 settembre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Javier Del Pino
Lo stile dei disegni si adatta al modello classico statunitense, agile e colorato, e la narrazione sembra scritta da uno sceneggiatore delle storie di supereroi. Il rapporto dell’11/9:Un adattamento illustrato non è, senza dubbio, un fumetto come gli altri: è il resoconto fedele della preparazione, dell’esecuzione e della reazione agli attentati commessi quasi cinque anni fa così come venne riferito nel rapporto ufficiale della commissione d’indagine.
In uno Stato dove (…) -
NON MI AVRETE... NON MORTO, ALMENO!
7 settembre 2006 par (Open-Publishing)
di PETER LAUFER
I soldati statunitensi stanno disertando a dozzine, anche quelli in prima linea in Iraq. Ma dove sono finiti? E perché l’esercito degli Stati Uniti non li cerca? Peter Laufer ha rintracciato quattro disertori.
Fanno parte dei soldati statunitensi in Iraq a cui l’amministrazione Usa preferisce non prestare attenzione. Sono i disertori - coloro che si sono dati per assenti dalle loro unità senza licenza e senza tornare, rischiando il carcere ed il disonore.
Quando il (…) -
Il risveglio
5 settembre 2006 par (Open-Publishing)
...E all’improvviso si è svegliato l’ONU...
di Michele Bono
Dopo anni di letargo l’organizzazione delle Nazioni Unite torna a voler essere protagonista di una politica internazionale sempre più assillata dal problema mediorientale. “Ma perché proprio ora?” viene da chiedersi. E soprattutto, “perché non durante la guerra in Iraq?” o “perché non per frenare l’interventismo statunitense votato unilateralmente all’attuazione cieca del biasimevole principio della guerra preventiva?”
La (…)