di: Matt Lechien tradotto dal francese da karl&rosa
La questione non é quella di stringere la cintura, ma di uscire da questo sistema economico. In un primo tempo, lo scopo é di cessare di collaborare, involontariamente o no, all’alimentazione del capitalismo. Dopo verrà il momento di provocare la sua caduta, con calma, senza stancarsi né innervosirsi. Nasciamo tutti con un capitale di stress, bisogna saperlo controllare e sfruttarlo il meno possibile, pena la somatizzazione ed un (…)
Home > Parole chiave > Società > Consumo-Pubblicità
Consumo-Pubblicità
Articoli
-
UN’ALTRA CRESCITA / LA LEVA DELLA DECRESCITA
14 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
-
UN’ALTRA CRESCITA / INTRODUZIONE
11 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Matt Lechien tradotto dal francese da karl&rosa
Questo testo fa parte di un documento completo in corso di redazione sull’altracrescita. Potete trovare la parte che precede cliccando sul link qui sotto.
PREAMBOLO
Per avere un massimo di efficacia, ho scelto di far procedere questo documento lungo tre direttrici. Lo scopo é quello di mettere a punto un vero piano d’azione che permetta ad un tempo di attaccare e di difendersi, riunendo più persone possibile. Lamentarsi non serve, (…) -
UN’ALTRA CRESCITA / PREAMBOLO
8 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
di Matt Lechien tradotto dal francese da karl&rosa - Bellaciao
Prima di procedere nel mio lavoro di rivoluzione pratica e di lanciare alcuni documenti esplosivi, é indispensabile un lavoro di fondo. Secondo me, fornire delle tecniche per uscire serenamente dal sistema mercantile senza una riflessione preventiva puo’ rivelarsi controproducente. Per questo ho deciso di dedicarmi a questo documento, che progredirà capitolo per capitolo sul sito Bellaciao prima di avere una più larga (…) -
GIORNATA MONDIALE DEL NON ACQUISTO (GNA) VENERDI’ 26 NOVEMBRE 2004
26 novembre 2004 par (Open-Publishing)
Per un giorno godetevi una pausa, lontani dalla frenesia degli acquisti. Per un giorno non comprate nulla.
La Giornata mondiale del Non Acquisto (Buy Nothing Day), indetta dalla canadese Adbuster Media Foundation nel 1992, si è rapidamente diffusa in più di 30 nazioni. In Italia da vari anni è promossa dalle riviste "Altreconomia" e "Terre di mezzo".
Ci dicono "grazie" perché aumentando i consumi aiutiamo la nostra economia a risollevarsi. Ma i nostri consumi rappresentano il carburante (…) -
L’ATTACCO DELLE CORPORATION AL MERCATO DEL COTONE
21 novembre 2004 par (Open-Publishing)
de Viviana Vivarelli
“Il cotone è la fonte maggiore di divisa estera per circa 12 milioni di persone.. dell’Africa occidentale. Lo sapevate che nel Burkina Faso il crollo dei prezzi ha messo sul lastrico più di 1/3 della popolazione totale?Che nel Benin si è visto un abbassamento del reddito dei coltivatori di cotone del 23,74%?
Che nel Mali 3 milioni di persone (circa il 28% della popolazione) dipendono direttamente dal cotone e la perdita dovuta al crollo dei prezzi del cotone nel 2001 (…)