di Carmelo R. Viola Centro Studi Biologia Sociale
Recentemente ho pubblicato un articolo dal titolo "predonomia" con che intendo ciò che comunemente quanto, a mio avviso, impropriamente, si suole chiamare economia. Infatti, l’economia, etimologicamente "amministrazione della casa" e, per estensione, di una comunità, dovrebbe essere una scienza esatta. nel senso che serva a tutti, e in maniera paritaria, i membri di una casa e quindi di una comunità, dando a ciascuno di loro - nessuno (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Carmelo R. Viola
Carmelo R. Viola
Articoli
-
Appunti di biologia sociale : Il "PREDALUDISMO"
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
IL CAPITALISMO E LA SCIENZA DEL RIDICOLO
29 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Il capitalismo è nato come dramma della predazione e sfruttamento dell’uomo verso il proprio simile alla maniera animale: affoga nel ridicolo nella misura in cui vuole essere una scienza. Il ridicolo del capitalismo è espresso con un termine esso stesso ridicolo: ridicologia. La ridicologia consiste nell’esprimere in termini presuntuosamente scientifici termini che sono naturalmente, essenzialmente, drammaticamente ridicoli.
Il primo termine ridicolo non è tanto la (…) -
IL PAPA TEDESCO E LA “VERITA’ FAI DA TE”
28 agosto 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Carmelo R. Viola
Una volta i papi nascevano e morivano in territorio vaticano anche se non sempre di morte naturale. Da lì ordinavano l’Inquisizione, le Crociate e tutti quei provvedimenti che, come il rogo di Giordano Bruno vivo, fanno parte delle vergogne della storia dell’uomo. Talvolta ne uscivano per partecipare ai cosiddetti “auto-da-fè”, manifestazioni solenni in cui si bruciavano vivi un numero imprecisato d’innocenti.
Si ripete di ricordare la Shoa e di non dimenticare il (…) -
ECONOMIA PER BALLE
25 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Ho sentito un lungo “onesto” discorso di Tremonti su quella che egli - come tutti gli economisti postsocialisti chiamano appunto economia mentre si tratta, come ebbi a scrivere allo stesso, di predonomia, artescienza predatoria mutuata dalla giungla. Ebbene, un’economia costruita sulla predonomia, non può essere che un insieme di balle, che io definisco tout court una “ridicologia economica”. Il prendere di mira Tremonti è solo perché la sua seriosità rende tutto più (…)