di Spartacus
Altro che Cavaliere dimezzato, il ducetto della “Seconda Repubblica” o della Prima Italiota appare ormai per quello che è: decotto. E si sfrange come quelle mele che le nonnine mettono sul fuoco per aiutare le viscere al mattino dopo. Anche l’animo è ormai l’immagine della faccia al cerone che non sta più su né col lifting di Italia Forza né con la ricrescita pelosa dell’allenza politica che ricicla tutto il possibile, compresa la spazzatura fascista.
In più l’affossatore (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Spartacus
Spartacus
Articoli
-
BOLLITO
13 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
SPIONI
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
12 commentidi Spartacus
Indubbiamente ne ha fatta di strada il camerata Storace dal manganello di Acca Larentia alle comode poltrone della Colombo e dell’Eur. Ma stavolta può finire come la rana di Esopo, gonfia che ti gonfia, boom! Il botto lo rischia davvero perché da borioso trucidino l’ha fatta grossa.
Non si riconverte dal giorno alla notte una politica che lo portava poco al di là della spranga con la gestione manageriale del Potere. Anche quando entrò in Parlamento voleva fare smargiassate e (…) -
CROCIATI
23 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Spartacus
L’Islam non ci ama anzi brucia il tricolore? Ringraziamo un Ministro della Repubblica, Boldino Calderoli. Lui è così cretino viscerale che scherza col fuoco, come il comico delle tv berlusconiane amato dai Vanzina. Con la differenza che Boldi e De Sica fanno film, di pessima fattura ma finzioni cinematografiche, Calderoli agisce da capo d’un dicastero. Abominevole quel che riesce a dire, a fare e gli irresponsabili che governano l’Italia lo lasciano tranquillo e l’opposizione (…) -
ZOMBIE
21 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Spartacus
Si diceva che a volte ritornano, ma ognuno sa che non se ne sono mai andati. Tranne il Boss pluricondannato e fuggiasco morto latitante. I craxiani usurpatori del socialismo inteso non solo come “il sol dell’Avvenir” ma anche come rappresentanza parlamentare di Sinistra. Fantastici truffatori del riformismo dei Turati e Nenni che - pur fra mille contraddizioni ed errori storici - pensava un po’ anche al popolo, non esclusivamente ai conti ‘protezione’ di famiglia.
Non se ne (…) -
MASOCHISTI
16 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Spartacus
Eccola l’Unione malata: neanche il tempo di presentare il programma, partorito dopo settimane di misurini e contagocce, mettersi in posa per la foto ricordo, stabilire fatti e non patacche come la “Libera Casa del faccio come cazzo mi pare” che punfete, scoppia il problema. Ci pensa Mortadellone-Prodi a fare il Berlusconi, disprezzare gli alleati e vomitare una sentenza da conducator: “La Tav si farà perché lo dico io”. Straordinario! Applausi, bel metodo distante nemmeno (…) -
GRATTACULA
8 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Spartacus
Era la caresse de plume, il francesismo padano con cui il Senatùr liquidò la puella traditrice. Quella che a ventinove anni aveva portato in Parlamento e a trentuno fece eleggere Presidente della Camera. La ricordiamo con un piglio saccentello del tutto fuori luogo perché nell’insieme risultava ingessata, goffa e diciamolo, anche un po’ dura di comprendonio. Vestiva improbabili tailleurini scelti forse in compagnìa di Maroni non certo a Montenapoleone, colori orrifici e (…) -
NAZITALIOTI
31 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
5 commentidi Spartacus
Svastiche e infamie nazifasciste, l’Olimpico, gli stadi ridotti a esposizioni funeree e dementi della minoranza ultrà accolta da una maggioranza impotente, silente, vaga. E’ Roma, Italia, anno Duemilasei. Un tempo la nostra coscienza antifascista non l’avrebbe permesso, il ricordo dei padri massacrati nelle piazze e sterminati nei lager dal nazifascismo ci avrebbe fatto ribollire il sangue, avremmo spazzato via gli squadristi, ripreso la piazza, spiegato a giovani (…) -
SDOGANATORI
6 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Spartacus
“Sdoganare la cooperazione dal suo piccolo mondo” era il sogno di Giovanni Consorte, superamministratore dell’Unipol, che tradotto in soldoni non voleva dire far business con tanto capitale - quello la Lega delle Cooperative lo fa da decenni - voleva dire fare affari non proprio cristallini visti i movimenti e le faccette di compagnìa nella scalata alla Bnl.
Il Consorte (nel senso del manager, non del marito) si sarà documentato sullo sdoganamento vedendo il profetico film (…) -
COMPLOTTONI, COMPLOTTINI, DATECI IL NOSTRO BARNUM QUOTIDIANO
24 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Spartacus
C’è il complottone, quello dell’universo mondo contro Berlusconi, e il complottino, l’attuale impasse nautico-bancaria del presidente D’Alema, che durante il suo governo visse pure un complotto tondo ordito contro di lui per TelekomSerbia e gli aiuti umanitari fra Albania e Kossovo.
Vero? Falso? si doveva indagare poi tutto è passato in cavalleria con la classica mano che lava l’altra, e non pareva vero ai giullaroni della libera Casa del “faccio quel che cazzo mi pare” (…) -
COCCODRILLO PADANO
20 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
8 commentide Spartacus
Onorevole Borghezio, come va? Finito ko al primo incrocio di guantoni? Qui crolla un mito: l’eroe duro e puro del celodurismo, il peso massimo spazzanegri-ebrei-arabi-meticci e razzemiste che implode a round appena iniziato.
Non è possibile.
E tutte le ronde padane a cosa son servite? E la sacra ampolla ricolma di pater padus non l’ha preservata come l’acqua dello Stige? E le seratine di cori in stile nazibavarese in birreria non l’hanno gasata abbastanza contro i rossi? (…)