di Viviana Vivarelli
Se sei ateo o agnostico questo argomento non ti interessa, per quanto potresti esser curioso di analizzare l’altro da te, dopo tutto ’i presunti’ cattolici sono un miliardo di persone e ci vivi in mezzo.
Veramente appare sconcertante, in un mondo tanto materialista, la discussione che si e’ accesa, dopo la morte di un papa totalitario e con l’avvento di un papa ancor piu’ totalitario, su cosa significhi l’essere cristiani.
Qualcuno crede di cavarsela con qualche (…)
Home > Parole chiave > Politica > Religioni
Religioni
Articoli
-
Cos’e’ il cattolicesmo integralista
25 aprile 2005 par (Open-Publishing)
7 commenti -
Nell’Afghanista "libero", lapidata una donna per adulterio
25 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di red
Si chiamava Amina come la donna che è stata salvata da una vibrante campagna internazionale di sdegno e per il rispetto dei diritti umani. Ma questa Amina non è nigeriana, era afgana e la sua storia è finita male. È stata uccisa a sassate nella pubblica piazza, lapidata a 29 anni per adulterio.
Il suo amante è stato frustato e poi liberato. È la prima volta dopo la cacciata dei Taleban dall’Afghanistan che viene eseguita una pena di morte per lapidazione contro una donna accusata (…) -
CARNIVAL EFFECT
24 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Impossibile guardare le folle plaudenti, i papa boys, i pellegrini polacchi o tedeschi, che affluiscono pieni di ardore nella grande piazza di San Pietro e non sentire a quella vista una profonda, viscerale, commozione.
Per quanto io sia aliena dalle manifestazioni di massa, e massimamente da quelle religiose, il solo fatto di vedere in televisione tanta folla senziente in modo univoco, accorrente, esaltata, ha fatto anche a me un effetto-specchio, una risonanza per (…) -
Ma il centrosinistra vuole i Pacs
23 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Opposizione cauta sulla legge spagnola. Boniver: «La Spagna non teme la Chiesa» Zapatero irrompe nella crisi politica italiana. La destra attacca le unioni omosessuali, e provoca Prodi a «uscire allo scoperto con parole chiare»
di CARLA CASALINI
«Cosa ne pensa Prodi della legge spagnola sui matrimoni gay? E’ suo dovere dare sollecitamente una risposta, data la sua qualità di leader dell’Unione e di candidato alla presidenza del consiglio». Il sasso nello stagno - già ribollente per la (…) -
Il Vaticano attacca Madrid : "Boicottare la legge sui gay"
23 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoZapatero si difende: "Rispettate il Parlamento". La vice premier ammonisce "I funzionari pubblici dovranno obbedire, nessuna obiezione di coscienza"
di ALESSANDRO OPPES
MADRID - L’obiezione di coscienza contro le nozze gay? Un assurdo da non prendere neppure in considerazione. Il governo Zapatero replica seccamente all’appello del Vaticano ai funzionari pubblici spagnoli perché si rifiutino di celebrare matrimoni tra due persone dello stesso sesso "anche a rischio del licenziamento". (…) -
Leonardo Boff : i suoi non lo ricevettero
22 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Leonardo Boff
Da ogni parte del mondo arrivavano Cardinali della Chiesa Cattolica, portando, ognuno, le preoccupazioni e le speranze dei propri popoli, taluni flagellati dall’AIDS, altri tormentati dalla fame e dalla guerra.
Giungevano alla sede di Pietro per eleggere un nuovo Papa. Secondo il rito, si riunirono in conclave pare pregare e per discutere insieme lo stato della Terra e della Chiesa e per valutare, alla luce dello Spirito di Dio, chi tra loro sarebbe stato il più (…) -
IL PAPA PARADOSSALE
21 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
“...si direbbe che persino la Luna si é affrettata stasera: guardate là in alto, a guardare questo spettacolo. Gloria Dio e pace agli uomini di buona volontà, Tornando a casa, troverete i bambini.
Date loro una carezza e dite: “Questa è la carezza del Papa”. Troverete forse qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto." (Papa Giovanni, discorso della Luna)
“Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il (…) -
Benedetto XVI contro Pio Tutto IO
21 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Il primo saluto ai fedeli di Benedetto XVI è stato: “Sono un lavoratore nella vigna del Signore”.
Ipotizzo le seguenti reazioni:
Emilio Fede ha chiesto a Bondi in quale vigna di Berlusconi lavora il Papa, Bondi lo ha chiesto a Schifani, Schifani ha risposto che Berlusconi non lavora in nessuna vigna.
Dell’Utri non condivide la scelta di sostituire Mangano (boss mafioso) con un Papa.
Il maggiordomo Fini tace, la servitù non può certo discutere le scelte, ha (…) -
FORTEMENTE TEMIAMO RATZINGER
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
20 commentidi Viviana Vivarelli
L’elezione di un papa reazionario e integralista come Ratzinger e’ stata accolta da gran parte del mondo cattolico e laico con un silenzio gravido di preoccupazione. Vista la pesante deriva dei poteri del mondo verso imperiosi assolutismi, ostili a qualunque forma di dialogo e impositivi attraverso la forza di dogmi indiscutibili, e vista la pesante mescolanza di sacro e profano, potere spirituale e potere materiale, con tutti i mali che cio’ sta portando al mondo, un (…) -
Ratzinger : la destra esulta. Calderoli: «È l’unica cosa non di sinistra in Italia»
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di red
Un grido gioia si alza dalla Padania. Il nuovo Papa piace a tutti, questo è ovvio, ma soprattutto ai leghisti. «Contro il pensiero unico del relativismo etico, un grande Papa», esulta il guardasigilli Castelli. Il ministro per le riforme Calderoli va oltre: «Evviva Ratzinger - esclama - È l’unica cosa non di sinistra che circola oggi in Italia...». Il mondo politico è unito nel coro delle felicitazioni, ma la destra ci mette qualcosa in più. Un senso assurdo di rivalsa: «L’Europa ha (…)