Home > Pescara : gli effetti del decreto Alemanno in Abruzzo, venerdi 21 gennaio
Pescara : gli effetti del decreto Alemanno in Abruzzo, venerdi 21 gennaio
Publie le mercoledì 19 gennaio 2005 par Open-Publishing1 commento
Incontri-Dibattiti Ambiente Partito della Rifondazione Comunista Parigi
car* amic*,
con il nuovo decreto legge nazionale sulla coesistenza in agricoltura, già dal prossimo anno, in Italia sarà possibile coltivare OGM con grave danno per le coltivazioni biologiche e tradizionali a forte e sicuro rischio di contaminazione. In una visione a lungo termine, i prodotti tipici con denominazioni varie perderanno la loro tipicità, e quindi valore, e lo stesso sarà per i prodotti biologici. La sicurezza alimentare, se mai c’è stata, sarà un concetto antico senza alcun riscontro nella realtà. Ci sarà solo un’omologazione diffusa di produzioni di bassa qualità per la grande industria, in armonia con le politiche di monopolio in atto a livello globale dalle multinazionali dell’agroalimentare.
Non è " L’invasione degli ultracorpi", è solo un’invito ad essere primi attori protagonisti della nostra sicurezza e sovranità alimentare, a saperne di più e ad elaborare strategie insieme per contrastare un decreto legge che non ci piace.
ciao
Annamaria

Messaggi
1. > Pescara : gli effetti del decreto Alemanno in Abruzzo, venerdi 21 gennaio, 21 giugno 2005, 22:13
TOLLERANZA MEN CHE ZERO SULL’OGM,A MIO PARERE QUESTO E’UN PROBLEMA ENORME,
IL SOLO FATTO DI IMMAGINARE LA PIU’PICCOLA TOLLERANZA CONTRO QUESTA MOSTRUOSITA’
MI E’ IMPOSSIBILE,E’UNO DEI FUTURI PROBLEMI PIU’GROSSI CHE AVREMO.