di Viviana Vivarelli
Una delle cose più sporche del governo Berlusconi è la Legge Obiettivo, premeditata per le Grandi Opere.
La “Legge Obiettivo” (Legge n. 443), fortemente voluta da Berlusconi, nasce il 21 dicembre 2001 per attuare le Grandi Opere.
Essa delega al Governo (scavalcando il Parlamento, la delega è un procedimento che si usa in casi di necessità e urgenza), delega al Governo dunque i lavori in materia di infrastrutture, insediamenti produttivi strategici ecc., per (…)
Home > Parole chiave > Ambiente > No Tav
No Tav
Articoli
-
TAV- LA LEGGE OBIETTIVO
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Se la Valsusa è un corridoio, il governo è un cesso
11 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiOggi in Val Susa, Italia
di Fabio Malagnini
"Se la Valsusa è un corridoio, il governo è un cesso" - riferisce un quotidiano - si poteva leggere ieri su uno striscione steso tra due alberi di Venaus, nel giorno della riconquista simbolica del presidio no-Tav da parte degli abitanti della Val Susa. Dopo la scelta della militarizzazione no-stop e dello sgombero violento (Pisanu), dopo il tentativo di tacitare la protesta della valle come "problema di ordine pubblico" (Lunardi) e di sedare (…) -
Lidia Menapace : NO TAV
11 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Lidia Menapace
Chi si loda s’imbroda, dice un vecchio proverbio, ma altri piu’ aulici motti sono: errare humanum perseverare diabolicum, bisogna farsi sempre l’esame di coscienza, il bravo compagno fa autocritica quando ha torto, Gesu’ Cristo approva il pubblicano (cioe’ uno spregevole cittadino di serie b) rispetto al fariseo (una colonna della societa’) perche’ il pubblicano riconosce di avere sbagliato e invece il fariseo dichiara di aver fatto tutto giusto. Tutto cio’ premesso, (…) -
TAV. Luca Mercalli testimonia
10 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Una testimonianza dalla Valle di Susa di Luca Mercalli - Società Meteorologica Italiana. Luca Mercalli è un metereologo presente nella trasmissione RAI di Fabio Fazio.
di Luca Mercalli
"Carissimi, è stata una giornata epica qui in Val Susa. Sembrava di essere tornati nel medioevo più oscuro (anzi, ora ci siamo dentro). Non solo per il cielo cupo e nebbioso particolarmente malinconico tra i castagni ingialliti alla base del Rocciamelone. Sono appena tornato dai luoghi di guerra civile e (…) -
La Val Susa è un fiume in piena, il governo annaspa. Si può vincere
10 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Claudio Jampaglia
Una giornata come un fiume di gente, di determinazione e di ragione. Alla fine la Val Susa si è ripresa Venaus come voleva, scendendo dai monti, resistendo a cariche e arginando anche tafferugli e scontri (minimi). Una vittoria totale che merita un racconto. La mattina è fredda, ma alle 10 la piazza di Susa ribolle di musica e camion, ad accogliere le migliaia della valle 200 giovani comunisti e centri sociali romani, diversi lombardi, la Cub, i Cobas e il camion (…) -
REPORT DALLA MANIFESTAZIONE NO TAV DI IERI: LE FALSITA’ DI GOVERNO, MEDIA...E DS
10 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
13 commentidi Ale
Arriviamo alle 10 a Susa, il corteo è già partito ma da fondovalle continuano ad arrivare manifestanti. L’aria è frizzante un pò per la neve ma soprattutto per l’entusiasmo della gente, tutti si rendono conto di dover e di poter fare qualcusa di importante per cancellare l’infamia di 2 notti prima a Venaus. Il corteo procede veloce lungo la motagna, si ha voglia di arrivare subito a Venaus. Mentre si sale si ha l’opportunità di guardare dall’alto il corteo...non si vede la fine, la (…)