di Giorgio Trucchi
Le prime proteste dei settori pubblici in attesa dell’approvazione del Bilancio Generale della Repubblica Il settore pubblico ha cominciato ad alzare la voce di fronte al nuovo Piano Strutturale imposto dal Fondo Monetario Internazionale (Fmi), che obbliga il Governo e la Asamblea Nacional a ridurre la Spesa Pubblica, a mantenere un tetto massimo di aumento degli stipendi del 9 per cento (che con la svalutazione del cordoba nei confronti del dollaro significa (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Giorgio Trucchi
Giorgio Trucchi
Articoli
-
Nicaragua: la marcia dei sindaci, settore pubblico in subbuglio
29 novembre 2005 par (Open-Publishing)
-
L’altra meta’ di casa nostra : abbandono e disperazione nella Costa Caribe dopo l’uragano "Beta"
22 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Dopo il violento impatto dell’Uragano Beta sulla Costa Caribe del Nicaragua, da più parti si era alzata la voce sulla necessità di fare un’esauriente verifica sulle debolezze dimostrate dal Sistema di Prevenzione di Disastri e dalla Protezione Civile ma, soprattutto, che era necessaria la mobilitazione immediata da parte del Governo per portare i primi importanti soccorsi alla popolazione.
Sono passate ormai due settimane e per le migliaia di persone che hanno perso (…) -
Il nuovo diktat del FMI al Nicaragua
13 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Per capire veramente come verrà strangolata la maggioranza della popolazione
di Giorgio Trucchi
In questi giorni è in discussione l’approvazione del Bilancio della Repubblica per il 2006 e il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha già dettato le sue condizioni capestro che il Governo del Nicaragua sembra voler accettare senza nessuna remora.
Ma cosa propone esattamente il Fondo Monetario Internazionale? L’analista economico indipendente, Adolfo Acevedo Vogl, ha fatto un’analisi (…) -
Nicaragua entera te grita ¡Presente! : 29 anni fa moriva in combattimento Carlos Fonseca Amador
12 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi Sono passati 29 anni da quando il fondatore e principale ispiratore del Frente Sandinista de Liberación Nacional (Fsln), Comandante Carlos Fonseca Amador, moriva in combattimento contro la Guardia Nacional di Somoza sulle montagne nicaraguensi.
Moltissimi militanti del Frente Sandinista si sono ritrovati al Mausoleo dove riposano le sue spoglie per ricordarne l’anniversario. Il deputato e unico fondatore del Fsln ancora in vita, Tomás Borge, l’ha ricordato con un (…) -
Cumbre de los Pueblos de America
10 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
"¡AL-CA, AL-CA!, ¡al carajo!" "Mar del Plata su sepultura" Immagini di Che Guevara, bandiere di Cuba e grida di "venceremos" hanno accolto nello stadio "José María Minella" di Mar del Plata il presidente del Venezuela Hugo Chávez, che nel suo discorso davanti a migliaia di manifestanti contrari a George Walker Bush ha affermato che l’idea di realizzare l’Area di Libero Commercio de las Américas (Alca) non ha futuro. (Ascoltate parte del discorso di Chávez su (…) -
Nicaragua - il colpo di spugna : come cancellare il passato e prepararsi alle elezioni
9 novembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi)
Dopo l’approvazione della Ley Marco (che rinvia l’entrata in vigore delle riforme istituzionali approvate all’inizio del 2005 dall’alleanza tra il Frente Sandinista e il Partido Liberal) e l’improvviso accordo tra il Segretario del Fsln, Daniel Ortega e il Presidente Enrique Bolaños, il clima tra le varie Istituzioni dello Stato si é in parte rasserenato ed è stato trovato un primo accordo per l’approvazione di una serie di leggi che permetteranno al Nicaragua di (…) -
NICARAGUA : ALLARME ROSSO PER "BETA"
31 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
L’uragano Beta si sposta nuovamente e punta su Bilwi (Puerto Cabezas)
di Giorgio Trucchi
La nuova traiettoria dell’Uragano Beta attraverserebbe l’intero Nicaragua da Nord-est a Nord-ovest Sabato 29 ottobre, ore 22.30 (ore 5.30 italiane) Con un cambiamento improvviso di direzione, l’Uragano Beta si sta dirigendo verso Bilwi (Puerto Cabezas) dove si erano rifugiate migliaia di persone che abitano nei villaggi circostanti.
Verso le ore 21 di sabato 29 ottobre, Beta ha assunto la (…) -
ALLERTA GIALLA PER IL NICARAGUA : In arrivo l’Uragano Beta che si dirige verso la Costa Caribe
30 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
In Nicaragua si risvegliano gli incubi legati all’Uragano Mitch del 1998 che, pur non entrando nel paese, lasció morte e distruzione anche a causa dell’incapacità e l’ottusità politica del Governo di allora.
A quei tempi, l’attuale Presidente Bolaños ricopriva il ruolo di Vicepresidente della Repubblica e stava a carico della Protezione Civile.
In una conferenza stampa, il Presidente Bolaños, affiancato da Claudio Gutierrez, Direttore dell’Istituto Nicaraguense de (…) -
Nicaragua : tutto pronto per la Grande Marcia dei Bananeros il prossimo 23 ottobre
21 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Approvata la Legge Quadro dalla Asamblea Nacional Approvata Legge Quadro (Ley Marco) I liberali protestano, ma poi votano a favore
di Giorgio Trucchi La Ley Marco (Legge Quadro), che pospone a gennaio del 2006 l’entrata in vigore delle Riforme Costituzionali da tempo approvate dalla Asamblea Nacional, è stata votata ed approvata oggi dal Parlamento nicaraguense con 85 voti a favore dei 92 disponibili (in www.itanica.org l’audio della votazione e del testo della legge)
Le tensioni della (…) -
Nicaragua : intervista con Daniel Ortega sulla congiuntura politica
19 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il Pendolo : Fine del "patto"? Una svolta della crisi istituzionale che dura da quasi un anno? Daniel Ortega rompe il Patto/Alleanza con Alemán e firma accordi con Bolaños.
di Giorgio Trucchi
Il pendolo della politica nicaraguense ha ripreso il proprio moto ed ha nuovamente stravolto il volto della congiuntura politica del Paese.
Se fino a ieri la parola più usata era "Patto" (libero-sandinista), della quale molto spesso si è anche abusato trasformandola in una specie di intercalare (…)