Partito della Rifondazione Comunista
Direzione nazionale
MANIFESTAZIONE PACE -NICOTRA (PRC): "OSCURATE RAGIONI MANIFESTANTI. E’ IL PIU’ GRANDE DEPISTAGGIO MEDIATICO DELLA STORIA REPUBBLICANA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del settore pace del Partito della Rifondazione Comunista, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Siamo di fronte alla più grande opera di depistaggio mediatico della recente storia repubblicana.
Si tratta di un vero e proprio furto di verità. Una cosa (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Alfio Nicotra
Alfio Nicotra
Articoli
-
"OSCURATE RAGIONI MANIFESTANTI"
22 marzo 2004 par (Open-Publishing)
-
Movimento: tutelarne l’unità e valorizzarne la radicalità
6 febbraio 2004 par (Open-Publishing)
L’arresto di Nunzio D’Erme e degli altri compagni della disobbedienza romana si inquadrano in un preciso progetto di criminalizzazione del movimento e di chiunque agisce il conflitto sociale. Si arresta a Roma per presunte violenze, per poter far assolvere a Genova gli autori di ben più concrete e documentate devastazioni, torture, sequestri di persona e pestaggi. Si vuole rovesciare come un guanto la verità. Già Carlo Giuliani è stato ucciso dall’incidentale impatto di un proiettile (…)
-
Firenze: COME TI TERRORIZZO UNA CITTA’- UN ANNO DOPO
23 ottobre 2003 par (Open-Publishing)
PROPOSTA DI INIZIATIVA SU: "COME TI TERRORIZZO UNA CITTA’- UN ANNO DOPO, RIFLESSIONI SUL RUOLO DEI MASS MEDIA NELLA PREPARAZIONE DEL FORUM SOCIALE EUROPEO DI FIRENZE" Carissimi/e, tra poche settimane sarà trascorso un anno dallo straordinario Forum Sociale Europeo svoltosi a Firenze nel NOvembre scorso.Ricorderete come dopo la sua conclusione alcuni giornalisti professionisti e pubblicisti che facevano parte del gruppo operativo del Forum Sociale Europeo scrissero una lettera aperta al (…)
-
Un paese che non si è fermato
18 settembre 2003 par (Open-Publishing)
Messico contraddittorio
La popolazione locale guarda con distacco sia le manifestazioni che lo svolgersi del summit.
Più che indifferente, la gente non capisce. Vive in una città senza radici (è stata fondata con capitale statunitense, negli anni 70). Tutta l’economia gira intorno al turismo che dà qualche dollaro in più di salario al giorno rispetto al resto del Messico, non esiste università, i quartieri periferici sono dormitori senza anima, messi in luoghi dove non incrociano gli (…)